
CAMAIORE. Testimoni della fede e dei doni della grazia: è questo il tema assegnato quest’anno dalla Parrocchia di Camaiore all’associazione tappeti di segatura. Saranno quindi i Santi e gli uomini di fede i protagonisti.
“La storia della salvezza – si legge nella lettera di spiegazione del tema prescelto – è intimamente connessa con la storia dell’uomo e con il modo in cui esso, in epoche diverse, ha saputo affrontare le difficoltà dell’esistenza. Nel suo lungo cammino l’umanità non si è mai trovata sola, ma ha avuto costantemente il sostegno della grazia, dello spirito santo, che attraverso i suoi doni l’ ha soccorsa e guidata. Durante il corso degli anni si sono così sempre avute delle personalità particolari, i santi, che più di ogni altro hanno goduto di questa forza, interpretando i segni dei tempi e accettando pienamente la missione che dio padre ha loro proposto. Molti i carismi, molte le vocazioni, così come molteplici sono i modi attraverso i quali la grazia divina si realizza e si fa storicamente presente. Pur diversi per vissuti ed esperienze i santi, autentici testimoni della provvidenza divina, sono però espressione di una identica fede e segno di quella profonda comunione che trova nel mistero eucaristico completo compimento”.
I tappeti di quest’ anno vogliono così tracciare un percorso di fede riproponendo figure di santi emblematici per il loro impegno religioso e sociale.
Eccoli quindi al dettaglio:
1) Carlo Borromeo: la Chiesa come istituzione e come missione (Fuori Porta Lombricese)
2) Madre Assunta Marchetti: la chiesa camaiorese nel mondo (Porta Nuova)
3) San Francesco d’Assisi: la rivoluzione della povertà (Sbandieratori Palio dell’Assunta)
4) S. Antonio Maria Pucci: la fede nel quotidiano (scuole medie Pistelli)
5) S. Filippo Neri: dalla parte dei piccoli (la Torre)
6) Santa Chiara d’Assisi: la bellezza della povertà (oratorio di San Lazzaro-Frati)
7) Oscar Romero: la fede e la giustizia sociale (C.re.a Cimbilium)
8) Giovanni Bosco: la fede nel futuro (scout Agesci-Camaiore 1)
9) Madre Teresa di Calcutta: il primato della carità (Palinsesto)
10) Padre Massimiliano Kolbe: la forza e il coraggio nella prova (Amici Tradizioni Popolari)
11) Giorgio La Pira: per una politica in sintonia con il Vangelo (la Badia)
12) Martin Luther King: la fede nella dignità dell’ uomo (Sesto Lucchese)
13) Don Pino Puglisi: la fede senza compromessi (Greenaway Productions)
Prossimo passo la realizzazione, presentazione e approvazione da parte della Parrocchia dei bozzetti dei 13 tappeti di segatura, che in questi giorni il sindaco promuove a New York.