A CAMAIORE IL PUNTO SULLE ANTENNE. I COMITATI: “CI HANNO BUTTATO FUORI”

ridotta IR foto su tralicci 3 CAMAIORE. Un confronto serio e operativo sulla situazione degli impianti radiotelevisivi nella zona di Pedona. Cos’ì l’amministrazione  di Camaiore giudica l’incontro tra assessore all’ambiente Davide Dalle Mura e gli uffici ambiente, edilizia privata e Suap del Comune ha incontrato Asl, Arpat, gestori degli impianti e due responsabili del Ministero dello Sviluppo Economico. A loro si sono uniti anche i rappresentanti del Comitato Pedona ambiente e Salute. Che però obiettano: “Ci hanno buttato fuori, non ci hanno fatto assistere alla riunione”.

Obiettivo dell’incontro definire meccanismi per mettere in regola le situazioni pendenti sulla zona di Pedona, per quanto riguarda gli impianti radiotelevisivi. Le procedure per sanzionare gli abusi sono comunque già avviate.

La riunione si è articolata in due momenti: il primo di natura tecnica, tra i soggetti istituzionali, dedicato a capire come sanare le anomalie riscontrate nell’area della frazione camaiorese; il secondo, aperto anche ai componenti del comitato Pedona, ha visto un confronto sulle possibili soluzioni da attuare.

L’amministrazione comunale è al lavoro per un piano il cui obiettivo è la futura delocalizzazione delle strutture attualmente installate a Pedona.

Questo è stato un passo significativo, che ha messo allo stesso tavolo tutti i soggetti e gli enti interessati dalla situazione – spiega l’assessore Dalle Mura – La priorità della nostra amministrazione rimane la salute del cittadino, accanto al recupero di una frazione ‘sacrificata’ sotto l’ottica dello sviluppo e dell’appetibilità”. 

 “Eravamo stati invitati anche noi – sostengono i comitati ambientalisti – ma alla fine ci hanno fatto accomodare fuori, senza spiegazioni. Alla faccia della trasparenza”.

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Rinnovo della rete di acquedotto, prosegue il cantiere a Camaiore

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne