IL VIAREGGIO REGALA I TRE PUNTI ALL’ANDRIA. SALVEZZA DIRETTA PIÙ LONTANA

2013 03 24 14.40.58 e1364143330286

dal nostro inviato

ANDRIA. Il manuale perfetto su come complicarsi la vita, calcisticamente parlando, lo sta scrivendo il Viareggio. A Andria ha perso 2-1 buttando al vento una limpida occasione per crearsi un margine, seppur piccolo, di sicurezza rispetto alla zona play-out, dove invece si trova adesso.

Contro un avversario che in campo ci ha messo voglia e intensità, ma senza eccedere nella qualità dei singoli, le zebre hanno pagato ancora una volta disattenzioni difensive che poi si sono concretizzate nei due gol subiti da Gazzoli.

L’Andria gioca a favore di vento nel primo tempo e ne trae pure qualche vantaggio. Eppure la squadra di Cosco il vantaggio lo trova con un sinistro sporco di Larosa, che arrivato a rimorchio raccoglie un pallone servito da Guariniello e batte un Gazzoli immobile, con la sfera che prima di finire in rete centra la base interna del palo.

Il Viareggio qualche segnale di reazione lo manifesta: nel giro di tre minuti Giovinco impegna Rossi su punizione, poi Benedetti spedisce alto in scivolata su invito dalla sinistra di Martella.

Giovinco è l’unico davvero in palla là davanti. Il pari non può che arrivare da un suo colpo di genio: punizione che scavalca la barriera e finisce in rete, ridando un notevole carico di speranza al Viareggio.

I presupposti per una ripresa diversa, con le zebre più intraprendenti ed intente a trovare il gol della vittoria, durano troppo poco, giusto il tempo di un paio di ripartenze non sfruttate.

Perché poi l’Andria si riporta in vantaggio, con l’azione del 2-1 che parte da una rimessa laterale, con i difensori del Viareggio che non hanno la reattività necessaria per togliere un pallone troppo pericoloso e con Guariniello che ne approfitta per segnare in rovesciata.

Cuoghi corre ai ripari, inserisce Peverelli e Maltese, ma paradossalmente le occasioni maggiori le crea tutte Trocar di testa. Giovinco predica nel deserto e da solo non riesce a fare la differenza.

Nel finale Trocar si fa ammonire per la seconda volta e rimedia un rosso che gli farà saltare la gara con la Nocerina del 7 aprile. Il Viareggio deve fare ammenda per l’ennesima volta, interrogandosi su una serie di amnesie difensive che hanno fatto logicamente spazientire, e non poco, anche Stefano Cuoghi.

ANDRIA-VIAREGGIO 2-1

ANDRIA (4-2-3-1): Rossi, Scrugli, Migliaccio, Zaffagnini, Malerba (10′ st Loiodice); Larosa, Branzani; D’Errico (3′ st Ambrogetti), Taormina, Guariniello (27′ st Bottiglieri); Innocenti. (Sansonna, Tartaglia, Maccan, Liccardo). All. Cosco.

VIAREGGIO (3-5-2): Gazzoli; Tomas, Conson, Trocar; Pellegrini (14′ st Peverelli), Pizza, Sandrini, Calamai (14′ st Maltese), Martella; Benedetti (31′ st Magnaghi), Giovinco. (Furlan, Crescenzi, De Bode, Guerra). All. Cuoghi.

Arbitro: Piccinini di Forlì.

Reti: 20′ pt Larosa, 40′ pt Giovinco, 13′ st Guariniello.

Note: 1506 spettatori. Espulso Trocar (Viareggio) al 47′ st. Ammoniti Larosa, Malerba, Ambrogetti, Rossi (Andria), Sandrini (Viareggio). Angoli 4-4. Recuperi 1′ pt, 4′ st.

Gabriele Noli

Leggi anche:
le pagelle di Andria-Viareggio
l’intervista a Stefano Cuoghi
l’intervista a Mattia Sandrini
l’intervista a Beppe Vannucchi

Guarda anche:
la fotogallery di Andria-Viareggio

Ti protrebbe interessare

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio