I RISCHI PER LA SALUTE NELLE LAVANDERIE A SECCO, INCONTRO CON I TECNICI DELL’ASL A VIAREGGIO

CNAVIAREGGIO. Un incontro per informare gli addetti ai lavori sui rischi per la salute e la sicurezza connessi all’attività di tinto lavanderia a secco. L’impiego di prodotti chimici autorizzati nelle fasi di lavaggio può comportare, in particolari situazioni, un rischio per la salute del lavoratore che si trova a contatto quotidiano e prolungato con alcuni solventi e prodotti chimici che possono provocare tutta una serie di fenomeni di intossicazione acuta o cronica e manifestazioni allergiche. Rischi che può essere tranquillamente scongiurati ed evitati attraverso pratiche e buone prassi di lavoro, adeguata informazione e manutenzione periodica del sistema di filtraggio dell’aria e delle macchina lavatrici.

Le azioni, le pratiche ed anche le “regole” che le attività di “lavanderia a secco” devono rispettare sono al centro di un importante seminario tecnico promosso da Cna (info su www.cnalucca.it) in programma lunedì 15 aprile (ore 21. Partecipazione libera) presso la sede di Viareggio in Largo Risorgimento, 9. Al seminario partecipano, in qualità di relatori, Lucia Bramanti (Responsabile UF PISLL USL 12 Viareggio) e Paola Verola (Igiene e Medicina del Lavoro Usl 12 Viareggio). Il seminario è rivolto ai titolari e agli operatori del settore della Versilia.

Per partecipare è necessario dare la propria adesione e contattare il referente Cna Renzo Giannetti scrivendo a [email protected] oppure contattare la segreteria al 0583 4301114 oppure scrivere a [email protected]

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Pietrasanta: Casa della salute di Via Martiri di S.Anna aperta anche di sabato