Il primo corso di Carnevale nelle foto di Mauro Pucci

Il primo corso di Carnevale nelle foto di Mauro Pucci:

...

Carnevale di Viareggio 1°atto, la pioggia rovina l’incasso: 100mila euro al botteghino

Carnevale di Viareggio 1°atto, la pioggia rovina l’incasso: 100mila euro al botteghino.Oltre alle polemiche del “day after”, tra disagi e guasti. “Con questo tempo non si doveva uscire – commenta Roberto Vannucci. “Non era la giornata giusta – aggiunge Jacopo ...

Greta, Trump, Salvini e un gigantesco Ronald sui carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2020.

Greta, Trump, Salvini e un gigantesco Ronald sui carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2020 oggi al via con la prima sfilata sui viali a mare tenuta regolarmente nonostante la pioggia che un pò ha condizionato il corso mascherato dell’esordio. ...

Carnevale di Viareggio sotto all’ombrello: Giove Pluvio bagna il primo corso. Le prime immagini

Carnevale di Viareggio sotto all’ombrello: Giove Pluvio bagna il primo corso. La pioggia non ha risparmiato nemmeno l’alzabandiera e il triplice scoppio del cannone. Qui le prime foto:

...

“Povereide”, Vladimir Luxuria al Carnevale di Viareggio canta la nota canzone: il video

“Povereide”, Vladimir Luxuria al Carnevale di Viareggio canta la nota canzone QUI IL VIDEO:

...

“Annullato il primo corso mascherato”, ma l’avviso era un fake

“Annullato il primo corso mascherato”. L’avviso fake su Facebook, su una pagina falsa del Carnevale di Viareggio. “A causa di pioggia e vento – si legge nel post – con raffiche di 80 / 120 km orari, il corso del ...

Aci Italia premia i soci con sconti sui biglietti del Carnevale di Viareggio

L’allegria del Carnevale di Viareggio a portata di tessera Aci. L’Automobile Club Italia, infatti, su impulso del Club lucchese, ha stretto un accordo con la Fondazione Carnevale di Viareggio. Grazie a questa convenzione, per la prima volta, i soci Aci ...

Carnevale di Viareggio 2020, domani la “prima”. Ecco il programma. Tra gli ospiti Vladimir Luxuria

Inizia domani sabato 1 febbraio, con la sfilata di apertura, il 147esimo anno del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a Mare faranno la loro prima apparizione i nuovi giganti di cartapesta, frutto della creatività dei maestri costruttori. Nove carri di ...

Le iniziative de Il Tirreno per il Carnevale 2020

I poster di tutti e nove i carri di prima categoria e i cinque di seconda categoria. I bozzetti di tutti i carri grandi. Il manifesto ufficiale disegnato da Stefano Giovannoni. E, in più, un doppio prezioso omaggio: un manifesto ...

Carnevale Plastic Free: per il secondo anno consecutivo Viareggio bandisce la plastica dai corsi e dai rioni

Carnevale Plastic Free: per il secondo anno consecutivo Viareggio bandisce la plastica dai corsi e dai rioni. Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha infatti firmato l’ordinanza che impone a tutte le attività all’interno del circuito della manifestazione di utilizzare esclusivamente ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.