CARNEVALE, PIETRASANTA RISPONDE A VIAREGGIO: “NOI SIAMO ACCOGLIENTI”

PIETRASANTA. Non tarda ad arrivare la replica dell’assessore alle tradizioni popolari del Comune di Pietrasanta Pietro Lazzerini all’intervento di Silvano Pasquali, consigliere d’indirizzo della Fondazione Carnevale di Viareggio, sulla stampa locale. Riferendosi all’ex vice presidente della Fondazione Renzo Pieraccini, infatti, ...

LA FONDAZIONE CARNEVALE CHIAMATA A NOMINARE I NUOVI SINDACI REVISORI

VIAREGGIO. Una convocazione straordinaria del Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Carnevale, alla luce delle dimissioni in blocco dei sindaci revisori, per nominare i loro successori: la chiedono, in una lettera inviata tramite raccomandata al presidente Santini, cinque componenti del Consiglio stesso ...

L’ASSOCARRISTI: “IL CARNEVALE SIA RICONOSCIUTO COME MANIFESTAZIONE CULTURALE”

VIAREGGIO. Una richiesta d’incontro con Marcella Baldini, presidente della commissione cultura del Comune di Viareggio: è il contenuto di una lettera che l’Assocarristi del Carnevale farà protocollare domani mattina, lunedì 23 aprile. A renderlo noto è l’associazione stessa, sul proprio ...

PIERACCINI SI DIMETTE ANCHE DALLA FONDAZIONE CARNEVALE

VIAREGGIO. Dopo le dimissioni da consigliere comunale, che avevano aperto la strada alla crisi di maggioranza – poi rientrata con il voto di fiducia di martedì scorso -, Renzo Pieraccini rassegna anche quelle dai suoi incarichi all’interno della Fondazione Carnevale. ...

LE FRECCE TRICOLORI VOLERANNO SOPRA IL CARNEVALE ESTIVO

VIAREGGIO. Il Carnevale estivo è stato promosso anche dall’Aeronautica Militare, che ha inserito nel proprio sito Internet ufficiale la sfilata in programma a Viareggio domenica 24 giugno, arricchita dall’esibizione delle Frecce Tricolori della Pattuglia acrobatica nazionale. Il sorvolo sui cieli ...

È TIZIANO NICOLETTI IL RAPPRESENTANTE DEI CARRISTI A PALAZZO DELLE MUSE

VIAREGGIO. In seguito all’assemblea generale in data lunedì 16 aprile 2012, è stato nominato, all’unanimità, il nuovo rappresentante per l’Associazione Costruttori nel consiglio d’indirizzo della Fondazione Carnevale: si tratta dell’avvocato Tiziano Nicoletti. Ex collaboratore della Fondazione stessa, Nicoletti rassegnò le ...

I CARRISTI: “MESSI IN GINOCCHIO DA ATTI GRAVI E IRRESPONSABILI”

VIAREGGIO. “L’Associazione Maestri Costruttori del Carnevale di Viareggio, in vista del consiglio comunale di domani martedì 17 aprile, denuncia ancora una volta la drammatica situazione economica in cui versano le ditte artigiane della cartapesta.” Lo scrive Fabrizio Galli, presidente dell’Assocarristi, ...

OSPITI DA TUTTA ITALIA PER IL DEBUTTO DI “CARNEVALEXPO”

VIAREGGIO. È iniziata questa mattina, sabato 14 aprile, l’edizione zero di “CarnevalExpo” presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, con l’obiettivo di far incontrare i Carnevali di tutta Italia per studiare insieme il giusto cammino che porterà ad una prima ...

ARRIVA “CARNEVALEXPÒ”, LA GRANDE FIERA DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. I principali carnevali italiani attorno ad un tavolo per discutere del futuro delle tradizioni carnevalesche italiane. Ecco “CarnevalExpò”, la due giorni in programma sabato 14 e domenica 15 aprile presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, organizzata dalla società ...

“CHI TOCCA IL CARNEVALE MUORE”. LE RIFLESSIONI DI CHIARA ROMANINI (PD)

VIAREGGIO. “Chi tocca il Carnevale muore, chi lo guarda negli occhi diventa di pietra”. Lo scrive il consigliere comunale Pd Chiara Romanini, ad un mese dalle dimissioni di Renzo Pieraccini che hanno innestato la crisi di maggioranza. “Analizzare la ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.