CARNEVALE: PIOGGIA DI ANEMONI SUL MARTEDI’ GRASSO

VIAREGGIO. Un messaggio di speranza ma anche di austerità per affrontare la crisi internazionale ed il caro gasolio che sta affondando molte delle produzioni in serra. Pioggia di mini-bouquet di anemoni blu in occasione del martedì grasso: centinaia i mazzolini ...

CARNEVALE, IL TERZO CORSO INIZIA MEZZ’ORA PRIMA

VIAREGGIO. Inizierà mezz’ora prima (alle 14.30 anziché alle 15) il terzo corso Mascherato del Carnevale di Viareggio in programma oggi (domenica 19 febbraio). I giganti di cartapesta sono già usciti dagli hangar della Cittadella, nonostante la pioggia. Ma proprio ...

RIONE TORRE DEL LAGO, E’ STATA LA FESTA DEI BAMBINI

TORRE DEL LAGO. Dopo lo stop di sabato scorso a causa del gelo, il tradizionale appuntamento dei “bamboretti di Gambe di Merlo” si è svolto con successo questo pomeriggio, per la gioia delle tante famiglie torrelaghesi. Il Carnevale dei Bambini ...

TANTI OSPITI PER IL TERZO CORSO

VIAREGGIO. Tutto pronto per il Terzo Grande Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012 in programma domenica 19 febbraio sui Viali a Mare. Alle 15 il triplice scoppio di cannone darà il via alla sfilata degli undici carri di prima ...

É USCITO IL DVD DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. É uscito il dvd del Carnevale 2012. Prodotto dalla Framevents di Stefano e Marco Santini il filmato raccoglie le immagini più belle del nostro baccanale. Undici clip sulle costruzioni di prima categoria per far conoscere il carro attraverso le ...

ACTIONAID E ANLAIDS IN PRIMA FILA AL TERZO CORSO

VIAREGGIO. Solidarietà e impegno sociale per il terzo corso che vedrà protagonista sui viali a mare due associazioni di fama internazionale: ActionAid, l’organizzazione indipendente impegnata da oltre trent’anni nella lotta alle cause della povertà e dell’esclusione e Anlaids, l’associazione nazionale ...

CARNEVALE NATURALE AL CENTRO VISITE DI VILLA BORBONE

VIAREGGIO. “Carnevale Naturale” al Centro Visite di Villa Borbone nella Macchia Lucchese. Sabato 25 febbraio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17, i bambini, divisi in gruppi di lavoro, verranno aiutati dagli operatori nella costruzione di abiti realizzati ...

TORNA “SURFANDO A CARNEVALE”

VIAREGGIO. Dopo la divertentissima prima edizione estiva del 2011, torna per il sesto inverno consecutivo “Surfando a Carnevale”, la “zingarata dei surfisti” più famosa d’Italia, nata a Viareggio e celebrata recentemente in uno speciale dalla rivista nazionale Surf Culture. Ormai ...

MANIFESTI E MUSICA, ASPETTANDO IL TERZO CORSO DI CARNEVALE

VIAREGGIO. Un lungo sabato di Carnevale aspettando il terzo Grande Corso Mascherato tra appuntamenti culturali e di spettacolo. Domani (sabato 18 febbraio) alle 10,30 verrà inaugurata la Mostra dei manifesti dei Carnevali italiani presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. ...

CARNEVALE: “SAPEVAMO DA OTTOBRE DELL’INDAGINE DELLE FIAMME GIALLE”

VIAREGGIO. La notizia, inutile negarlo, ha scosso il mondo del Carnevale, ed in particolare la Fondazione presieduta da Alessandro Santini. Ma, a quanto pare, non l’ha colta impreparata. “Non è stato un fulmine a ciel sereno – rivela Renzo Pieraccini, ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.