VEGLIONE DEI PICCOLI AL BAGNO BALENA

VIAREGGIO. Una festa in maschera per i più piccoli, dal titolo “La balena mascherata”: la organizza per sabato 11 febbraio il bagno Balena, sulla Passeggiata a mare di Viareggio. In occasione del secondo week-end di Carnevale, uno dei più famosi ...

UN RIONE TORRE DEL LAGO IN “VERSIONE RIDOTTA”

VIAREGGIO. Formula ridotta per luoghi, date e appuntamenti per il rione Torre del Lago, nell’edizione delle feste di quartiere dalle mille polemiche. Una sola serata in programma, quella di sabato 4, per il rione che apre ufficialmente le danze del ...

IL SARKOZY-NAPOLEONE DI POLITI E BORRI

La campagna elettorale per il nuovo presidente della Repubblica francese? Ancor prima che a Parigi o a Marsiglia, è già iniziata in Italia e più precisamente a Viareggio. Sui viali a mare, infatti, sfilerà un carro interamente dedicato all’attuale presidente ...

LUTTO NEL CARNEVALE, SCOMPARE L’ANIMA DEL RIONE MARCO POLO

VIAREGGIO. Alla vigilia dell’inizio del Carnevale 2012 è scomparso all’età di 83 anni Giancarlo Gianni, che insieme a Romualdo Cerri, è stato tra i fondatori del Rione Marco Polo. Aveva in pratica il Carnevale nel sangue: nel corso degli anni ...

NUOVO PENNONE IN PIAZZA MAZZINI

VIAREGGIO. Issato il nuovo pennone in piazza Mazzini. E’ stato montato questa mattina, intorno alle 11, il nuovo simbolo dell’alzabandiera che ha sostituito il vecchio rimosso qualche giorno fa perché dichiarato pericolante a causa della ruggine e che aveva suscitato ...

IL CARNEVALE DI VIAREGGIO? BASTA UN’APP

VIAREGGIO. Il Carnevale di Viareggio? Basta un’App. Si è tecnologizzato anche il nostro baccanale che, da quest’anno, sbarca su iPhone e iPad seguendo così passo dopo passo l’evoluzione della comunicazione. L’applicazione ufficiale del Carnevale di Viareggio, curata dalla FramEvents di ...

LA RABBIA DI MALFATTI SUI VIALI A MARE

Qual è il sentimento dominante in questi tempi di crisi? Paura, certamente. Delusione. Sfiducia. Insoddisfazione. E tanta, tantissima rabbia. E “Rabbia” è proprio il titolo della nuova costruzione di Franco Malfatti, definito il “carrista filosofo” per la sua tendenza ad ...

ANNULLATA LA MOSTRA “CERAMICHE DI CARNEVALE”

VIAREGGIO. La mostra “Creature di Carnevale, ceramiche e pitture” è annullata per mancanza di spazi. L’evento, organizzato dall’associazione “Forme e contenuti” e già inserito nel programma ufficiale della manifestazione, che si sarebbe dovuto tenere da sabato 11 febbraio a domenica ...

RIONI, DECISIONE RINVIATA

VIAREGGIO. I rappresentanti delle feste rionali tengono la bocca cucita. Almeno fino a quando non ci sarà l’accordo, definitivo, con lo sponsor della birra che mette a disposizione i finanziamenti necessari alla realizzazione delle feste. Oggi pomeriggio era il giorno ...

L’ANIMA DI VIAREGGIO SUL CARRO DELL’ISTITUTO “LENCI”

VIAREGGIO. Una Torre Matilde in legno e cartapesta, circondata da cartoline della Viareggio di un tempo e dalle onde del mare: questo il carro, intitolato “Viareggio e la sua anima”, con cui l’istituto “Lenci / Don Milani” parteciperà ai prossimo ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.