Nasce il comitato Monte Costa: “No cave”

Il 18 ottobre un gruppo di cittadini ha costituito il comitato spontaneo “Monte Costa” per promuovere ogni iniziativa utile e necessaria a tutelare il territorio, l’ambiente, la salute dei cittadini attraverso la partecipazione attiva della comunità di Seravezza e dintorni. ...

A Ripa il secondo incontro pubblico sulle buone pratiche dell’accoglienza

si tiene lunedì 20 novembre alle ore 21 nella sala riunioni della Croce Rossa di Ripa il secondo incontro pubblico del ciclo promosso dall’Amministrazione Comunale di Seravezza per approfondire con i cittadini, le forze politiche e le associazioni attive sul ...

municipio seravezza

Tari sulle pertinenze. “Calcolata la quota variabile in maniera corretta”

A Seravezza la TARI (Tassa Rifiuti) viene applicata in maniera corretta. La precisazione arriva dall’Ufficio Tributi del Comune per fare chiarezza su un punto recentemente sollevato a livello nazionale e che riguarda molti enti pubblici italiani, ovvero l’errata applicazione della ...

Al via concerti autunnali per raccogliere fondi per l’Organo di Seravezza

Riprende il ciclo di concerti autunnali promossi dal Comitato cittadino per raccogliere fondi destinati al restauro dell’organo del Duomo di Seravezza. L’appuntamento è per domenica 19 novembre alle ore 18 a Villa Henraux per l’esibizione del Pithecanthropus Clarinet Ensemble diretto ...

lutto

Cordoglio per la scomparsa del Senatore Luigi Cortesi

Il sindaco Riccardo Tarabella esprime il più vivo cordoglio dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità seravezzina per la scomparsa del Senatore Luigi Cortesi, esempio di coerente e instancabile impegno politico e sociale al servizio della Versilia. Classe 1932, operaio e sindacalista, ...

Incontro migranti seravezza

Emergenza migranti, incontri con i cittadini per l’accoglienza

Pubblico non numeroso, ma contenuti importanti e di grande interesse per il primo incontro del ciclo promosso dall’Amministrazione Comunale di Seravezza sulle politiche dell’accoglienza, svoltosi nella sala conferenze della Croce Bianca a Querceta. L’incontro, che ha visto gli interventi del ...

Successo alle Scuderie Granducali per la Giornata di studio sulla Costituzione repubblicana

Teatro gremito in ogni ordine di posto questa mattina alle Scuderie Granducali per la prima parte della Giornata di Studio sulla Costituzione Repubblicana promossa dall’Amministrazione Comunale di Seravezza, dal Laboratorio di cultura costituzionale dell’Università di Pisa e dalla Fondazione Amadei ...

Al via la rassegna “Indagine sugli anni ‘70” al cinema Scuderie

Al via una nuova iniziativa targata SpazioCinema presso la sala del Cinema Scuderie Granducali di Seravezza (LU). INDAGINE SUGLI ANNI ’70: questo il titolo della rassegna cine-letteraria che sarà inaugurata Mercoledì 15 Novembre alle 21:15 (ingresso posto unico 5,50€) con ...

Sicurezza nelle cave

Piani di Bacino: prosegue il percorso partecipativo

Regole e criteri per l’escavazione marmifera, ma non solo. La fase partecipativa del percorso di definizione dei Piani di Bacino sta fornendo interessanti indicazioni su temi più ampi rispetto alla sola regolamentazione delle attività di cava, oggetto primario dei Piani, ...

Giornata di Studio sulla Costituzione Repubblicana

Adesione entusiastica da parte degli istituti di istruzione superiore della Versilia all’invito rivolto loro dall’Amministrazione Comunale di Seravezza in occasione della Giornata di Studio sulla Costituzione Repubblicana, in calendario mercoledì 15 novembre al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza nel ...