Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Il 23 aprile a Lucca, presso Palazzo Ducale, sala Staffieri, è stata inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze” che illustra l’impegno nella lotta di liberazione dal nazifascismo dei sacerdoti di tre diocesi: Lucca, Pisa e Apuania. I 40 pannelli illustrano ...

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”

Il 23 aprile a Lucca, presso Palazzo Ducale, sala Staffieri, è stata inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze” che illustra l’impegno nella lotta di liberazione dal nazifascismo dei sacerdoti di tre diocesi: Lucca, Pisa e Apuania. I 40 pannelli illustrano ...

Un “cammino per la memoria” da Pietrasanta a Sant’Anna

Un progetto che “prende per mano” i valori fondamentali di pace, ricordo e fratellanza: è “Sant’Anna di Stazzema. Un cammino per la memoria”, nato dalla collaborazione tra la Croce Verde di Pietrasanta e l’Istituto Don Lazzeri-Stagi e che ha visto il ...

Il sindaco a Roma per il Santuario Mariano

il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, insieme ad altri primi cittadini, era a Roma, al Senato, per rivendicare le risorse che erano state assegnate per il santuario del Piastraio o Madonna del Bell’Amore di Stazzema. Soldi stanziati con una misura ...

Si riparte da quota 150: al via il tesseramento del Roma Club Versilia

Si riparte da 150. Ha preso il via da poche settimane la campagna di tesseramento per la stagione 2024/25 del Roma Club Versilia e sono già oltre 150 le persone che hanno rinnovato la tessera, o si sono iscritte per ...

Controradio, sette ore di incontri a Sant’Anna di Stazzema

Lucca, 26 lug. (Lapresse) – Sette ora no-stop di incontri con giornalisti e scrittori, come Gianrico Carofiglio, Maurizio De Giovanni e Walter Rizzo della Rai, spettacoli teatrali con Elisabetta Salvatori e Renza Castelli, e il concerto conclusivo sulla piazza della ...

Nuovo manto erboso al Saldone della pieve Santa Maria Assunta

Il parco pubblico della pieve Santa Maria Assunta di Stazzema era stato completamente rovinato dai cinghiali, che avevano provocato avvallamenti indecorosi e buche pericolose. Così l’amministrazione comunale Verona, a conclusione dello scorso mandato, aveva deciso di intervenire per ristrutturare il ...

25 aprile, la vicepresidente della Camera dei deputati Anna Ascani a Sant’Anna di Stazzema

Sarà la vicepresidente della Camera dei deputati a tenere l’orazione ufficiale nel Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema nel giorno della Festa della Liberazione. La cerimonia è organizzata nel pomeriggio, dalle ore 15:30. Quest’anno sarà un giorno importante, ...

“L’arte di vedere”: seminario sulla pittura nei boschi amati da Simi

Imparare ad osservare la natura e a sentire l’arte. Capire cos’è l’arte. Decifrare gli aspetti che un artista deve vedere e cogliere, mettendo la propria sensibilità nelle condizioni di percepire ciò che realmente produce elementi artistici. È quanto verrà insegnato ...

Il richiamo dell’Alta Versilia, 250mila euro per far vivere la civiltà del castagno

Dare una nuova vita alla civiltà del castagno, ecco l’obiettivo del progetto di rigenerazione delle comunità dell’Alta Versilia fino a creare un ecomuseo delle sue comunità montane. Il Gal Montagnappennino stanzia 250mila euro per finanziare il progetto di comunità che ...