I Ministri degli Esteri del G7 a Sant’Anna di Stazzema

Una giornata storica per Sant’Anna di Stazzema, la mattina di lunedì 10 aprile 2017 i Ministri degli Esteri di Italia, UE, USA che presenzieranno al vertice del G7 in corso a Lucca hanno visitato Sant’Anna di Stazzema ed incontrato i ...

Addio a Bruno Pellegrini, figlio di Cesira Pardini superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema

Si è spento nel pomeriggio di ieri, venerdì 7 aprile, Bruno Pellegrini, figlio di Cesira Pardini superstite della strage di Sant’Anna e Medaglia d’Oro al Merito Civile. Bruno sarebbe stato nipote di Anna Pardini, la vittima più piccola della strage ...

“Da Sant’Anna parta un messaggio di pace” in vista del G7

Il Sindaco di Stazzema, a tre giorni dalla visita delle delegazioni dei Grandi della Terra, riuniti a Lucca per il G7 del 10 e 11 aprile, commenta: “ Sant’Anna di Stazzema, un luogo di sofferenza da cui può partire un ...

“Festa della Farina”, alla scoperta del sapore e del sapere di un antico mestiere

Torna il 9 aprile a Mulina di Stazzema nel Comune di Stazzema la XIII Edizione della “Festa della Farina” di castagna (dell’annata 2016), un prodotto tipico e di grande qualità del territorio stazzemese che vede il coinvolgimento di molte associazioni, ...

terremoto

Nuovi fondi per adeguamento e miglioramento rischio sismico per i privati

Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, d’intesa con la Regione Toscana, ha stanziato € 8.904.952,08, per l’attuazione di interventi strutturali di rafforzamento locale, di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Gli edifici per i quali ...

Presentazione libro “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” di Oliviero Toscani

La nuova edizione del libro di Oliviero Toscani “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” sarà presentata il 5 aprile agli studenti dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna di Pontestazzemese, presso lo stesso Istituto, alla presenza dell’autore e ...

Nuovi orari di apertura per il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema

Dal 1 aprile al 30 settembre il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema cambierà i suoi orari di apertura: Orario estivo (1 aprile – 30 settembre) Lunedì chiuso – Martedì 9:00-14:00 – Mercoledì 9:00 -14:00 – Giovedì 9:00-18:00 – Venerdì ...

Convegno sulle Opere Sostenibili a Cardoso

Si svolgerà il giorno venerdì 7 aprile la presentazione degli atti del Convegno dal titolo “Opere sostenibili di ingegneria naturalistica e classica”: un incontro pubblico per riflettere tra professionisti del settore, ma anche con i cittadini che nel territorio di ...

Il Ministro Alfano visiterà il Parco di Sant’Anna durante il G7 di Lucca

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano farà visita al Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema nei giorni della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 che si terrà a Lucca il 10 e 11 ...

Pelagatti Grasso celebrazioni fosse ardeatine

Il Comune di Stazzema alle celebrazioni per le Fosse Ardeatine

Il Comune di Stazzema era presente ieri alle Commemorazioni in ricordo della strage delle Fosse Ardeatine dove i nazisti fucilarono 335 civili e militari italiani, alla presenza delle massime autorità dello Stato ovvero il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ...