Viareggio, dieci nuovi agenti per la polizia municipale

Si rafforza il corpo della Polizia Municipale di Viareggio: sono stati infatti assunti nuoviagenti che entreranno in servizio a gennaio. 10 unità che saranno inquadrati nell’Areadegli istruttori con profilo di agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato e pieno.«Continua il ...

A Natale il circo in Cittadella

E’ Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con gli spettacoli del Circo Dylan, tutti i giorni alle ore 16 da venerdì 22 dicembre fino al 7 gennaio. In scena numeri di giocoleria, di contorsionismo, di comicità ed i personaggi dei cartoni ...

Giovanisì, a Viareggio 300 studenti con la Task Force di Lucca per il percorso partecipativo

Sarà un evento con oltre 300 studentesse e studenti al Teatro Jenco di Viareggio (via Menini 51) a concludere il lavoro di ascolto e confronto con i loro coetanei svolto dal gruppo lucchese della Task Force per la partecipazione giovanile di ...

La migliore colazione d’Italia? A Viareggio

Il Grand Hotel Principe di Piemonte, 5 stelle lusso a Viareggio, ha conquistatoil riconoscimento per la miglior colazione d’Italia. Il lusinghiero traguardo èstato ufficializzato in occasione del Gran Galà della Cucina Italiana che havisto sfilare sul palco del Teatro San Babila i ...

La Motto porta la ginnastica a scuola con il progetto “Musica in movimento”

Creare una rete tra due realtà educative, quella scolastica e quella sportiva, tra loro complementari e portatrici di sani valori comuni. È l’obiettivo principale di “Musica in movimento”, il progetto sviluppato dall’Istituto Comprensivo Centro Migliarina Motto in collaborazione con la ...

Rosetta Pampanini, storica Butterfly: presentazione del libro a Torre del Lago

Domenica 17 dicembre, alle 16.30, l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago ospita la presentazione del libro Rosetta Pampanini. Storica Butterfly (Tipografia Ancora, Viareggio 2023) della giornalista e critico musicale Lisa Domenici, pubblicato a cura dell’Associazione Amici del Festival Pucciniano e dedicato alla figura e alla carriera ...

I 200 anni del porto di Viareggio, un convegno per celebrare l’evento

Il Porto di Viareggio compie 200 anni e, per celebrare questa importante ricorrenza, il 21 dicembre a Palazzo Ducale a Lucca è in programma, nella Sala del Trono, a partire dalle 16:30, il convegno: ‘Il mare e la duchessa – ...

Cultura, quasi 1 milione di euro dalla regione Toscana al Festival Pucciniano

Quattordici milioni di euro per alcune tra le più importanti realtà culturali della Toscana. A tanto ammonta l’ultima tranche di risorse per il sostegno alla cultura attribuite dalla Regione e illustrate stamani nel corso di una conferenza stampa cui ha partecipato ...

UN PRESEPE IN RICORDO DI LIBERO SEGHIERI  E SERGIO PAGLIAI

Un presepe per il Patronato Inac. È stato allestito nella sede del Patronato Inac di Cia – Confederzione Italiana Agricoltori di Viareggio il presepe, un presepe particolare in quanto è dedicato a Libero Seghieri e Sergio Pagliai i due storici ...

In arrivo le bollette dell’acqua a Viareggio e Forte dei Marmi

GAIA S.p.A, Gestore del Servizio Idrico della Toscana Nord, informa che sono in arrivo le bollette dell’acqua nei comuni di Viareggio e Forte dei Marmi (LU). Le bollette sono già state messe in consegna e scadranno il 12 gennaio 2024. Gli utenti in difficoltà con il pagamento delle bollette possono avvalersi di tre ...