“L’eliminazione delle quote del latte voluta dall’Unione Europea lo scorso anno inizia ad avere effetti devastanti sulla produzione toscana e l’intera filiera zootecnica rischia di essere annientata se non si corre subito ai ripari” E’ l’allarme lanciato da Confagricoltura Toscana ...
Venerdì 22 Aprile seduta solenne del Parlamento degli Studenti della Toscana presso il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema per testimoniare l’impegno quotidiano dei giovani toscani nel tenere viva la memoria dell’eccidio. “Con cento giovani toscani e il ...
Il Florence Bike Festival ha fatto da cornice alla consegna di 15 nuovi bonus bici regionali ad altrettanti ciclisti abbonati ferroviari, che hanno aderito all’iniziativa regionale ‘In bici sul treno’. A consegnare i buoni è stato l’assessore regionale ai trasporti ...
La Regione Toscana non invia nessuno dei suoi funzionari nelle case dei cittadini a presentare offerte per la fornitura di energia elettrica. E’ altresì destituita di ogni fondamento la notizia che la Regione Toscana starebbe per stipulare un accordo con ...
“Dobbiamo definire quale deve essere la missione dei porti toscani dentro il quadro nazionale ed europeo. Chiedo al Governo di studiare insieme a noi e di produrre insieme un documento che indichi la strada da percorrere. Se il ministro Del ...
Sarà pubblicato entro 10 giorni sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana un bando per il concorso che porterà all’assunzione di molti infermieri per garantire alle aziende sanitarie della Toscana la copertura del fabbisogno di personale infermieristico per i prossimi tre ...
CAMAIORE. Come richiesto dal Comune di Camaiore si è tenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 aprile, la seduta del Collegio di vigilanza sull’applicazione dell’Accordo di programma per la tutela delle foci fluviali e delle acque marino-costiere della riviera apuo-versiliese. ...
FIRENZE . Ancora un premio per il Sant’Anna di Pisa e di nuovo arriva dalla rivista inglese “Times Higher Education”. L’ultimo risaliva appena ad un mese fa, a marzo: allora il Sant’Anna era stato il solo istituto italiano, assieme alla ...
FIRENZE. Una Via Francigena aperta e accessibile a tutti, senza ostacoli, fruibile e vivibile anche da persone con esigenze speciali. E’ con questa idea che lo scorso 28 marzo è partito il viaggio in handbike di Pietro Scidurlo, paraplegico, e ...
FIRENZE. Dati positivi quelli registrati a un mese dall’avvio della sperimentazione del progetto Pronto badante a estensione regionale. E’ il commento dell’assessore a sociale, diritto alla salute e sport Stefania Saccardi, subito dopo avere visionato i risultati del monitoraggio del ...