Vaccini, il gotha della medicina a La Versiliana d’inverno

  Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini e su come difendersi dalle nuove malattie. Il Caffè della Versiliana d’inverno torna, sabato 28 gennaio, alle ore 17.30 nella Sala Annunziata del Chiostro di S. Agostino (Via S. Agostino 1, ...

Studenti al campo di Fossoli per il Giorno della Memoria

Il Comune di Forte dei Marmi, insieme agli studenti delle classi quarte del liceo scientifico Michelangelo il 2 febbraio 2017 celebrerà il Giorno della Memoria al Campo di Fossoli nel comune di Carpi. La struttura fu creata nel 1942 dagli ...

piscina frati

Torna il “Trofeo di Massarosa” alla piscina Frati

Sabato 28 e domenica 29 gennaio la piscina Frati di Massarosa ospiterà l’undicesima edizione del Trofeo “Città di Massarosa”, manifestazione di nuoto a carattere nazionale. 28 le società provenienti da Piemonte e Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, Lazio, Umbria e ...

Fiera di San Biagio da record

San Biagio da record con oltre 200 espositori, tre giorni di eventi e festeggiamenti ed il coinvolgimento di tutto il centro storico. Non era mai successo nella storia della tradizionale fiera organizzata dal Comune di Pietrasanta che quest’anno si svilupperà ...

La Macchinazione: il film sulla morte di Pasolini nelle scuole

Amalia Caprili, presidente della Fondazione Caprili, parla della proiezione al liceo classico di Viareggio di “La Macchinazione”, il film sulla morte di Pier Paolo Pasolini con Massimo Ranieri nei panni del poeta e regista. Importante la presenza del regista David ...

Vita all’aria aperta carrara fiere camper

Vita all’aria aperta, la fiera per gli amanti del turismo naturale

Da giovedì 2 fino a domenica 5 febbraio 2017 torna la manifestazione di CarraraFiere per chi privilegia le vacanze a contatto con la natura: Vita all’Aria Aperta. Appuntamento irrinunciabile per gli amanti del turismo all’aria aperta e degli itinerari alternativi ...

Weekend al museo a Villa Paolina

Appuntamento con Weekend al Museo: domenica 29 gennaio alle 16 ai Civici Musei di Villa Paolina si terrà il primo di una serie di laboratori sulla preistoria, “Dalla scheggia allo strumento” che si propongono di mostrare come gli uomini preistorici ...

Il giorno della memoria e del ricordo alla C.RE.A

Iniziò nell’autunno del 1939 nella Germania nazista, il programma di eugenetica passato alla storia come Aktion T4. Prima i neonati, poi agli adulti, furono soppressi i cosiddetti gusci umani, le esistenze zavorra, le vite senza valore, come alcuni psichiatri tedeschi ...

Proiezioni speciali per la “settimana della memoria”

Una programmazione speciale per ricordare l’olocausto e celebrare la Giornata della Memoria nelle sale cinematografiche della Versilia storica: ecco che Apuania Cineservice ha pensato ad una serie di proiezioni esclusive, tra documentario e finzione, dal 26 Gennaio al 2 Febbraio ...

Lo spettacolo “Il libro delle ombre ”chiude “Week End Forte”

Domenica 29 gennaio, alle ore 17.00, con lo spettacolo a cura della Compagnia Teatro di Carta e Ombre Bianche si chiudono gli appuntamenti della domenica con la Rassegna Teatrale “Week End Forte”, promossa dal Comune di Forte dei Marmi in ...