Decine di delfini avvistati a largo di Viareggio (video)

Avvistamento a tre miglia e mezzo davanti la spiaggia della Lecciona, tra Darsena e Torre del Lago. Più di trenta i delfini avvistati, tra cui due cuccioli di non più di due mesi, durante un’escursione didattica dei ragazzi del liceo ...

Non si trova più Ciro

Ieri (3 lug) da Camaiore, pieno centro, è scappato un pappagallo cenerino di nome Ciro. È anellato. Chi lo dovesse trovare può contattare il 347/7473222.

...

Sos animali, è scappato Ugo

Ugo (il cane nella foto) è scappato dall’hotel Eur di Lido di Camaiore. Chiunque lo trovasse può contattare Giuliana Biagini su Facebook.

...

Si allarga la famiglia dei delfini a Viareggio

Giugno è solo l’ultimo in ordine di tempo della colonia dei delfini che vivono al largo delle acque di Viareggio. Il nome è stato assegnato dal Cetus (Centro di Ricerca Cetacei) prendendo proprio spunto dal mese in cui l’animale è ...

È scappato Gulliver, il pappagallo che parla a raffica

È scappato stasera verso l’ora di cena Gulliver, pappagallo cenerino di 3 anni da via Sauro, zona cavalcavia Barsacchi. È molto socievole e dice un sacco di parole, non ama stare in gabbia sta sempre fuori. Chi lo trovasse può ...

foto di Emanuela Lombardi

New life

New life by Emanuela Lombardi

...

Cane ritrovato grazie al tam tam su Facebook

Tago è tornato a casa. Il weimaraner di 3 anni domenica si era smarrito sul monte Prana. Immediatamente sono scattate le ricerche nel tentativo di ritrovarlo, che si sono focalizzate nel territorio di Casoli, frazione di Camaiore, dove alcune persone ...

Sos animali, è scomparso Tago

Ieri (10 apr) è stato smarrito sulla vetta del Prana (Camaiore) Tago, weimaraner di circa 3 anni con collarino arancione, chiunque avesse notizie può contattare il 3476552950.

...
gatti rari

I gatti più rari al mondo in mostra a Lido

LIDO. Gli uni sono i gatti “americani” per eccellenza, imponenti, regali: i Maine Coon. Gli altri, gli Sphynx, sono una razza tra le più particolari ed enigmatiche dell’intero panorama felino. Questi e tanti altri saranno alcuni dei gatti protagonisti della ...

A via le giornate formative dell’Oasi LIPU Massaciuccoli

MASSAROSA. Botanica, avifauna, chimica delle acque e microbiologia: ecco gli ingredienti della prima Field School organizzata dall’Oasi LIPU Massaciuccoli in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli e l’Università di Pisa. Le Zone Umide sono aree naturali di transizione tra ambiente ...