Lunedì 23 luglio, dalle ore 10 alle ore 16, presso Giovane Holden Edizioni (via Ciabattini 91/b – Viareggio) secondo appuntamento con “Leggere giova gravemente alla salute”, la campagna nazionale a sfondo sociale della casa editrice viareggina che ha come obiettivo ...
All’alba del Premio Bancarella, la Città del Libro diventa la Città dei Giuristi e getta le fondamenta del Ponte della Legalità con la Calabria ed il Lazio. Nella splendida cornice di Palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli, sono stati proclamati i ...
“Libri a Lido” il 24 luglio ospiterà lo scrittore Enrico Pandiani e il suo ultimo libro “Polvere” (De Agostini). Il grande scrittore, noto al pubblico per la saga su “Les Italiens”, ci conduce in una Torino post industriale, multietnica, intensa ...
Arte, cibo e storia come veicoli di comunicazione della cultura di un territorio. Su questo assunto – e con questa convinzione – nasce e si sviluppa il progetto Cibart che torna per la terza edizione con un doppio appuntamento: sabato ...
Sabato 21 luglio alle ore 21.00 presso la libreria popolare Dada Media Book nei pressi del Cantiere sociale in via Belluomini 18 al Varignano a Viareggio sarà presentato il libro edito da Alegre “Mutualismo Ritorno al futuro per la sinistra” ...
Il Viareggio Rèpaci in piazza Mazzini: giunto alla sua 89esima edizione, la serata finale del premio si svolgerà quest’anno sul Belvedere delle Maschere in Piazza Mazzini. Una festa della cultura, vista mare, di fronte a uno dei tramonti più belli ...
Dopo il grande evento che ha visto protagonista Giancarlo De Cataldo torna Giallo D’Amare, rassegna di letteratura gialla, noir e thriller sotto le stelle organizzato dall’associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore. Ospite del salotto condotto da Giuseppe ...
Una maglia elegante con l’immagine del festival – ideata dall’Associazione Amici Pietrasanta in Concerto e dal vice presidente Piero Verona – ispirata al celebre quadro del violino di Magritte, permetterà a tutti gli appassionati di musica di sostenere direttamente il ...
Dopo la vetrina in Sant’Agostino, gli artigiani si apprestano a sbarcare a Tonfano, dove in piazza Leonetto Amadei questa mattina è iniziato l’allestimento di opere monumentali. Si accendono dunque i riflettori sul secondo capitolo de “Le mani segrete”, il percorso ...
Celebrare Michelangelo, e con lui tutti gli umili lavoratori – a partire da Bastiano D’Angiolo, cavatore azzanese tra i primi e più stretti collaboratori del Buonarroti in Versilia – che nell’arco di cinque secoli hanno servito la causa del lavoro ...