La creatività al Femminile 2017. Call for artist al Gamec

Inserita nel progetto “Donne in arte” in questa occasione si cercherà di fare maggior luce sul capacità creatività femminile sempre nell’intento comunque di valorizzare la realtà artistica femminile con un riferimento al panorama artistico contemporaneo. Il ‘900 è stato il ...

villa tina associazione villeborbone e dimore storichedella versilia (3)

Grande successo della visita guidata a Villa Tina

Si è svolta nella giornata di sabato 4 febbraio una visita esclusiva a Villa Tina a Viareggio. Dopo il grande successo dell’Open Day al Grand Hotel Royal, l’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, in collaborazione con Art & ...

made in forte

Made in Forte, primavera all’insegna dell’arte a Forte dei Marmi

Made in Forte, sarà una primavera all’insegna dell’arte a Forte dei Marmi. Dal 18 febbraio al 31 maggio, il centro cittadino sarà il palcoscenico di “MADE IN FORTE 1.0. Percorsi d’arte e di luce”, un evento culturale e artistico, promosso ...

Giornata della Memoria: 250 studenti di fronte all’Olocausto

Un film per non dimenticare. Una proiezione collettiva per riflettere sull’orrore dell’Olocausto con “La verità negata”, pellicola appena uscita basata su uno dei più recenti e importanti casi giudiziari sul tema della Shoah. L’appuntamento, riservato agli studenti dell’istituto Don Lazzeri ...

Cambio al vertice per la Filarmonica Puccini di Camaiore

Si sono tenute pochi giorni fa le nuove elezioni per eleggere il nuovo direttivo della Filarmonica di Camaiore, dopo ben 48 anni il Presidente Marcello Paoli ha passato il testimone ad Alfredo Brunini,da ben 38 anni membro attivo del complesso ...

A Palazzo Mediceo tornano Arlecchino e i suoi “libri in maschera”

A Seravezza si respira già aria di carnevale. Si inizia sabato 4 febbraio a Palazzo Mediceo dove, anche per quest’anno, l’Assessorato alla Promozione e Valorizzazione del territorio e il Settore Politiche Giovanili del Comune di Seravezza organizzano “C’era una volta…Arlecchino: ...

Successo per la mostra “I nodi della tutela”

Biblioteche e archivi storici sono i baluardi della nostra memoria collettiva. Occorre difenderli e promuoverli come luoghi di cultura viva. È il messaggio che parte da Seravezza sulle ali della mostra “I nodi della tutela” curata da Claudia Giordano della ...

Simone Giorgi

Simone Giorgi chiude la festa di Lettera 22

“Il vetro come le relazioni non ha linee di frantumazioni prestabilite”: l’intervento dello scrittore Simone Giorgi alla “Lettera 22” Il caffè letterario “Lettera 22” di Viareggio ha compiuto due anni e ha concluso domenica 29 Gennaio i festeggiamenti ospitando l’autore ...

Giorno della memoria a Sant’Anna di Stazzema

In occasione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, 72° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau e giorno in cui si ricorda la Shoah, il Museo Storicdo di Sant’Anna di Stazzema ha organizzato l’iniziativa “Lungo i sentieri della memoria”, un ...

SHALOM

“Perché tutto questo non accada più”, Giorno della Memoria a Viareggio

Tantissimi studenti questa mattina, 27 gennaio 2017, hanno partecipato alle celebrazioni del Giorno della memoria, organizzate dal Comune di Viareggio in collaborazione con Anpi Viareggio e Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca. «Una stanza tutta ...