“D come democrazia”, Festival Sant’Anna di Stazzema e luoghi della memoria

D come democrazia, è il titolo del Festival di Sant’Anna di Stazzema 2022, che coinvolgerà direttamente altri luoghi della memoria delle stragi nazifasciste in Toscana. Saranno ospiti personaggi del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo. “In momenti drammatici come ...

8 marzo: ingresso gratuito alla Gamc per tutte le donne

Martedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna: Viareggio aderisce alla campagna del Ministero della Cultura e apre le porte dei suoi musei. Domani, per tutte le donne, saranno ad ingresso gratuito la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani, Villa Paolina ...

Stazzema, il 6 marzo appello per la pace nei luoghi della memoria

Abitare un luogo della violenza passata significa confrontarsi con l’esperienza della guerra quotidianamente. Significa confrontarsi quotidianamente con tutto quello che alimenta la cultura dell’oppressione, della sopraffazione, dell’uccisione. Dai luoghi che abitiamo e dalle loro storie è nata la Costituzione Italiana ...

Ucraina: Stazzema e Parco della Pace avviano raccolta di beni prima necessità

Il Comune di Stazzema, aderisce all’iniziativa avviata dall’associazione Colors for Peace per la raccolta di beni di prima necessità da inviare in Ucraina a sostegno della popolazione colpita dalla guerra, con un tir che partirà il prossimo giovedì 3 marzo. ...

Il romanzo di guerra di Alfredo Catarsini a Villa Argentina venerdì 25 febbraio

Tutti conoscono Alfredo Catarsini (1899-1993) come un valente pittore. Ma Catarsini si è cimentato con buoni esiti anche nella scrittura. Ne fa testo il romanzo di guerra “Giorni neri”, ambientato sui monti non lontano da Viareggio nel periodo cruciale compreso ...

Il teatro comunale di Pietrasanta intitolato al Maestro Cesare Galeotti

Le note dell’Inno a Pietrasanta, prima, e quelle di Mameli, poi, hanno accompagnato sabato sera la cerimonia di scopertura della targa che ha ufficialmente conferito al teatro di piazza del Duomo il nome di “Teatro Comunale Cesare Galeotti”. “Pietrasanta è ...

Carnevale: Giovedì Grasso (24 febbraio), torna la grande festa per i bambini in centro storico a Camaiore

Torna la manifestazione che riesce a riempire il centro storico di Camaiore di mascherine, bambini, colori e tanto divertimento. Giovedì 24 febbraio infatti, in occasione del Giovedì Grasso, torna a Camaiore il “Carnevale dei piccoli”, manifestazione organizzata dall’agenzia Al.So. Eventi di Sonia ...

Pietrasanta in lizza per il titolo di “Città che legge”

Un’alleanza di comunità per diffondere la “buona pratica” della lettura e riconquistare la qualifica di “Città che legge”: è il “Patto” stipulato dall’amministrazione comunale di Pietrasanta e dalla biblioteca cittadina “Giosue Carducci”, primo atto per concorrere al prestigioso riconoscimento conferito ...

Age Scientific porta Le Bocchette nello spazio, costruito satellite per lo studio delle radiazioni gamma

Age Scientific, con sede nell’area industriale de Le Bocchette, Camaiore, associata al nostro Consorzio è tra i prestigiosi partner che hanno contribuito alla realizzazione di un CubeSat, frutto di un lavoro durato ben 2 anni e di importanti collaborazioni internazionali, ...

“Dei, dee, Dio: la vicenda del nostro monoteismo con il Prof. Marino Rosso sabato 19 febbraio a Villa Bertelli

Il sofferto percorso, che ha portato alla convinzione occidentale della superiorità del monoteismo sul politeismo, saranno il tema della conferenza “dei”, “dee” ”Dio”: la vicenda del nostro monoteismo,   a cura di Marino Rosso, docente  di filosofia, studioso e scrittore, che ...