Racconti sparsi: ecco la raccolta di testi brevi di Stefano Carlo Vecoli

“Racconti sparsi” è il titolo della raccolta di testi brevi che Stefano Carlo Vecoli, pittore e scrittore viareggino, per anni docente di disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico di Viareggio, custodiva da molti anni. Alcuni racconti hanno una datazione ...

L’alieno di Franco Pulzone a Villa Argentina

Martedì 12 marzo, alle 16.30, la sala Parenti di Villa Argentina (Viareggio) ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Franco Pulzone, “Alieno”, in un dialogo tra l’autore, il prof. ManricoTesti e Giovanni Lorenzini.  Alieno presenta una trama avvincente, dove l’avventura e la fantascienza si intersecano con l’interesse ...

Viareggio celebra la ‘sua’ Maria Luisa

Duecento anni fa moriva Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca. Mercoledì 13 marzo 2024 alle 15 a Villa Borbone si celebra la ricorrenza della scomparsa, avvenuta il 13 marzo 1824, a conclusione del progetto formativo iniziato nel dicembre 2017 ...

A PIETRASANTA IL PRIMO CONVEGNO DI STUDI SU IGOR MITORAJ

La Fondazione Museo Igor Mitoraj organizza il Primo Convegno Internazionale di Studi suIgor Mitoraj con lo scopo di aprire un dibattito internazionale di alto valore culturale e diapprofondimento storico-critico che possa dare il giusto spazio ed attenzione a livellointernazionale ad ...

DIVISMO, SPETTACOLO, CULTURA (1950-1980): LA BUSSOLA DI BERNARDINI

Seravezza si appresta a ospitare una mostra di grandissima rilevanza dal punto di vista della storia e del costume d’Italia. Un appassionante viaggio attraverso il periodo compreso tra il secondo dopoguerra e gli anni Ottanta, sui passi di un grande personaggio ...

Tra rito, festa, storia e cultura: ecco il Carnevale

E’ in programma venerdì 23 febbraio a Villa Paolina il convegno dal titolo “Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura”. Un’occasione di confronto sulla storia della manifestazione e la sua capacità di narrare e interpretare il Novecento, in particolare il periodo ...

A Pietrasanta la “fusione” artistica fra Italia ed Ecuador

Una “fusione” fra Italia ed Ecuador “consumata” a Pietrasanta nel segno della creatività matrice di bellezza. E’ la mostra “Fusionismo. Arte tra due mondi” inaugurata sabato, nella sala del San Leone che Sigifredo Camacho e Angel Aguilar hanno scelto come palcoscenico d’esordio per raccontare al pubblico italiano ...

Natura in mostra con “2023 – Un anno di Tramonti”

Da quasi 9 mila immagini alle 24 foto che si giocheranno il titolo di “Tramonto dell’anno” per il 2023: è stato lungo e complesso, il lavoro della giuria che sabato 10 febbraio, nella sala del San Leone di via Garibaldi, a Pietrasanta, porterà a svelare il vincitore del social contest promosso, ormai ...

Al comunale un sold out dopo l’altro

Avanza a colpi di tutto esaurito la stagione invernale 23/24 di spettacoli proposta al Teatro Comunale di Pietrasanta dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini e da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Una stagione record, forte di ben ...

La biblioteca va a scuola: ecco i patti per la lettura

“La Biblioteca va a scuola”: è il nuovo progetto proposto dalla biblioteca “Carducci” ai due istituti comprensivi cittadini, da sviluppare nell’ambito del “Patto locale per la lettura” sottoscritto, la scorsa primavera, fra Comune di Pietrasanta, la biblioteca stessa e una trentina fra librerie, ...