Divieto di accesso in Pineta, quando Maria Luisa si scontrò coi viareggini

Vietato l’accesso alla Pineta. Fu con questo divieto che Viareggio si dovette scontrare il 6 febbraio di 200 anni fa: Maria Luisa Infanta di Spagna e Duchessa di Lucca aveva infatti vietato l’ingresso in Pineta “con strumenti atti a danneggiare”, impedendo quindi ...

Apertura al pubblico Museo Sant’Anna di Stazzema

Il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema, a partire da martedì 19 gennaio 2021, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: MARTEDI’ 9:00-17:00 MERCOLEDI’ 9:00-17:00 GIOVEDI’ 9:00-17:00 VENERDI’ 9:00-17:00 Rispetto all’orario ordinario del periodo invernale, è stata estesa l’apertura ...

Puccini, sarà restaurato il Navicello del Maestro usato per il film di Benvenuti

MASSACIUCCOLI. Sono iniziate le operazioni per la riqualificazione dello storico Navicello di Puccini, l‘imbarcazione in legno ottocentesca utilizzata nel film di Paolo Benvenuti “La fanciulla del lago”, che negli ultimi anni giaceva semi-affondata presso il porticciolo di Massacciuccoli. Il natante ...

In uscita il nuovo libro su ikebana del versiliese Luca Ramacciotti

Ikebana. È uscito “Kadō way of flowers”, il primo (in assoluto) ebook internazionale dove quattro grandi scuole di ikebana presentano il proprio percorso di studio sia in lingua italiana che in inglese. Il libro è acquistabile sulla piattaforma Amazone Kobo ...

Iniziato trasferimento 230 bozzetti da ex Camp a complesso S. Agostino

Iniziato il trasferimento dei bozzetti dai locali dell’ex Camp alla nuova ala del complesso del S. Agostino che ospiterà in un prossimo futuro l’ampliamento del Museo dei Bozzetti. Una prima parte dei 230 bozzetti custoditi nel magazzino della cooperativa di ...

Il “The Birmingham Press” dedica un articolo all’artista viareggina Laura Lorenzini (Nadine)

Da Viareggio a Birmingham, nel cuore delle Midlands inglesi, il passo è breve. L’arte della promettente giovane viareggina Laura Lorenzini Nadine viene apprezzata anche Oltremanica, dove, nella città della contea delle Midlands Occidentali –  celebre per i suggestivi canali circondati da localini ...

Il Covid e la scuola: fai la cosa giusta!

Il Covid e la scuola: fai la cosa giusta! Contro il Covid, fai la cosa giusta, è questo il titolo della campagna di comunicazione ideata all’Istituto Carlo Piaggia di Viareggio, dalla 4° A del Liceo artistico audiovisivo e multimediale, per ...

Anche un testo del 1500 tra i tomi conservati alla biblioteca di Seravezza

C’è anche un prezioso studio sui corsi d’acqua del territorio lucchese stampato nel 1590 a Lucca dal noto tipografo Vincenzo Busdraghi fra le diciassette pubblicazioni di valore antiquario recentemente acquisite dalla Biblioteca comunale “Sirio Giannini” di Seravezza. Si tratta del ...

teatro jenco

Riapre il teatro Jenco, in scena un inedito Jim Morrison

RIAPRE IL TEATRO JENCO CON BELLA VIAREGGIO!IN SCENA UN INEDITO JIM MORRISON, Nuova stagione di prosa per il Teatro Jenco di Viareggio nel segno dell’ottimismo e in piena sicurezza. Tre appuntamenti, a cura della Fondazione Accademia dei Perseveranti in collaborazione ...

Villa Bertelli presenta “Contro la guerra. Infanzia negata”

Villa Bertelli presenta Pino Bertelli. Il noto fotografo, scrittore e cineasta toscano approda a Forte dei Marmi con uno dei suoi ultimi, suggestivi lavori: Contro la guerra. Infanzia negata, una mostra di 60 foto, che racconta, attraverso gli intensi sguardi ...