LA FOTO DEL GIORNO

Una Vanessa del cardo a Massaciuccoli

...

CAMAIORE COME NON L’AVETE MAI VISTA. LA FOTO INTERATTIVA DI STEFANO DALLE LUCHE

CAMAIORE. Camaiore come non l’avete mai vista: a 360 gradi. È la bella e originale fotografia interattiva pubblicata dal fotografo di Camaiore Stefano Dalle Luche. Spostandosi sull’immagine con il mouse, a destra o a sinistra, in alto o in basso, ...

LA ROCCA DI SALA TRA “I LUOGHI DEL CUORE”

PIETRASANTA. Sarà possibile firmare per far entrare la Rocca di Sala tra “I luoghi del cuore” sostenuti dal FAI – Fondo Ambiente italiano fino alla fine del mese di novembre e non il 31 ottobre come inizialmente previsto. La comunicazione ...

LA FOTO DEL GIORNO

Camminamento sul lago, Massacciccuoli, oasi Lipu

...

LA FOTO DEL GIORNO

Un pettirosso, immortalato a Bozzano (Massarosa)

...

MEDAGLIA D’ORO A EMILIO BIANCHI: LA PEZZINI EDITORE PUBBLICA LA RISTAMPA DEL SUO “PAGINE DI DIARIO 1940-1945”

VIAREGGIO. Calma olimpica, nervi saldi e sangue freddo nelle situazioni di estrema difficoltà ed alto rischio. Così Ferruccio Bravi, curatore di “Pagine di diario 1940-1945” giunto alla terza ristampa per Pezzini Editore, descrive Emilio Bianchi, operatore dei mezzi d’assalto della ...

suggestioni mostra botero

“Suggestioni”, una finestra sull’immaginario dell’arte di Botero

PIETRASANTA. Ha inaugurato ieri mattina sabato 20 ottobre, nell’atrio del Palazzo Comunale in piazza Matteotti, “Suggestioni”, la mostra del Laboratorio di Pittura del Centro Diurno di Pietrasanta in omaggio a Fernando Botero. Presenti, oltre agli artisti, il professor Mario Di ...

LA FOTO DEL GIORNO

Il nuovo skate park di Pietrasanta

...

LA RICETTA DELLA DOMENICA

VIAREGGIO. Nuova rubrica per i lettori di VersiliaToday. Ricette nostrane, o comunque rimaneggiate alla viareggina, proposte dai The Bbq Brothers, due giovani viareggini appassionati di buona cucina e di barbecue. Ogni domenica i BbqBrothers ci proporranno una nuova ricetta da ...

AL VIA L’OTTOBRE DELLE BIBLIOTECHE TOSCANE

VIAREGGIO. Un appuntamento che ricorre dal 2007 dal titolo “In biblioteca… perché c’é il futuro della tua storia…”: è un invito che la Regione rivolge ai suoi cittadini, dedicando l’intero mese di ottobre alle biblioteche; luoghi di incontro della comunità ...