“Contrassegni rosa”, un pass unico per i quattro comuni

Comuni in cerca di un accordo sul “Contrassegno Rosa” comprensoriale, per consentire alle mamme e ai papà di parcheggiare liberamente in tutto il territorio della Versilia Storica. L’idea, su iniziativa dell’assessore alla polizia municipale Dino Vené e del consigliere delegato ...

“Giorni della Memoria e del Ricordo” per i ragazzi delle scuole

In occasione della Giornata della memoria, il comune di Massarosa in collaborazione con Anpi sezione di Massarosa , l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea e gli Istituti comprensivi, ha organizzato una serie di eventi che coinvolgerà i ragazzi delle ...

peperoncini giuseppe carta

Dopo Dalì arriva Giuseppe Carta

Un peperoncino di 16 metri – immagine iconica e tradizionale, pop per la sua naturale cromia, sempre attuale e carica di simbolismi – emerge dal sottosuolo e si innalza verso il cielo. Con la sua superficie mossa da sporgenze e ...

A Palazzo Ducale una mostra sui bambini vittime della Shoah

Sarà inaugurata giovedì prossimo, 26 gennaio, alle 10,30 in sala Maria Luisa a Palazzo Ducale la seconda mostra “Nel vento e nel ricordo, storia di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” ospitata dall’amministrazione provinciale nell’ambito del calendario di ...

Consegna dei libretti fotografici ai partecipanti di “Presepe in Famiglia 2016-2017”.

Domenica 22 gennaio, nella chiesa di Vittoria Apuana, a Forte dei Marmi, dopo la Santa Messa delle ore 10,00, alla presenza di Padre Guglielmo Papucci, parroco di Vittoria Apuana, del Vice Sindaco del Comune di Forte dei Marmi Michele Molino, ...

Parco Versiliana resta chiuso, proseguono lavori di messa in sicurezza

Parco della Versiliana offlimits. L’amministrazione comunale di Pietrasanta ha deciso di non correre rischi e di non revocare, fino alla totale messa in sicurezza dell’area, l’ordinanza di chiusura che aveva emesso in occasione dell’ultimo allarme meteo. Il vento, che aveva ...

Guglielmo-Lippi-Francesconi

A Villa Argentina la storia di Guglielmo Lippi Francesconi

E’ dedicato interamente alla scoperta di Guglielmo Lippi Francesconi il prossimo appuntamento della rassegna letteraria e culturale “Di Mercoledì”, promossa dalla Provincia, in programma mercoledì 25 gennaio, alle 17,30, a Villa Argentina, nell’ambito delle numerose iniziative organizzate sul territorio per ...

brilla-massarosa

Festa della Toscana alla Brilla

Sabato 28 gennaio ore 10.00 -13.00 all’ Antico Opificio La Brilla, si terrà un workshop “Anteprima del Festival del Riso 2017 – 2°edizione Massaciuccoli, Porta del Parco, comunità, bonifica ed infrastrutture” Il tema della Festa della Toscana 2016 “Modernizzazione e ...

Le celebrazioni per i giorni della memoria e del ricordo a Seravezza

Ampio e articolato a Seravezza il programma delle celebrazioni per i Giorni della Memoria e del Ricordo, che cadono rispettivamente il 27 gennaio e il 10 febbraio prossimi. Incontri, proiezioni, cerimonie, presentazioni di libri e spettacoli teatrali che coinvolgono il ...

MUSICISTI A TEHERAN

Grande successo dell’Orchestra del Pucciniano a Teheran

La musica è il mezzo migliore per favorire il dialogo tra i popoli. Si conclude con questo straordinario messaggio tra l’entusiasmo di tutti, manifestato da interminabili dieci minuti di applausi, il concerto di chiusura del Fajr Music Festival di Teheran ...

Rachele Guasti, 23 anni, nata a Viareggio, vive a Massarosa. Da sportiva syncronette si è trasformata in istruttrice di nuoto sincronizzato. È studentessa di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa. Ama viaggiare, scoprire cose nuove da fare, vedere e mangiare, ma è convinta che la bellezza si possa trovare anche dietro l’angolo, vicino casa. Per questo ha deciso insieme a Davide Giannecchini (compagno di viaggio) di aprire un blog sulle bellezze e particolarità della Versilia. Destinazione Terra è un spazio tutto da scoprire, per ammirare e apprezzare quello che li circonda. Le piace la scrittura, il web e i social network e odia descriversi.