Venerdì 26 ottobre, alle ore 21, è in programma alla Croce Verde di Pietrasanta il sesto e ultimo incontro del ciclo “Il Sessantotto in Versilia e oltre”, organizzato dall’Associazione culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” e dall’Arci. L’iniziativa è andata bene, oltre ...
Saranno la Bussola, il famoso locale di Focette, la contestazione studentesca del San Silvestro 1968 e la reazione di destra che ne seguì i temi caldi al centro dell’ultimo incontro sul Sessantotto in Versilia e oltre, in programma venerdì ...
“Il movimento studentesco da Massa a Pisa” è il tema dell’incontro di martedì 23 ottobre, ore 21, alla Croce Verde a Pietrasanta per il ciclo “Il Sessantotto in Versilia e oltre”, organizzato dall’Associazione culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” e dall’Arci. Due ...
Dei “Fatti di Viareggio” del 3 febbraio 1967 che anticiparono di un anno la contestazione studentesca si parlerà nel quarto incontro del ciclo “Il Sessantotto in Versilia e oltre”, in programma venerdì 19 ottobre alle ore 21 alla Croce Verde ...
Una cinquantina di studenti, con i loro insegnanti, e un folto pubblico (in diversi purtroppo non hanno trovato posto in sala) hanno partecipato alla Croce Verde di Pietrasanta al primo dei sei incontri sul “Sessantotto in Versilia e oltre”, organizzato ...
Un ciclo di sei incontri sul tema Il Sessantotto in Versilia e oltre – organizzato dall’Associazione culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” in collaborazione con Arci Comitato Lucca Versilia e con Arci Circolo Marina di Pietrasanta – si terrà a Pietrasanta dal ...
VIAREGGIO. Ve lo ricordate il 68? Quando un sacco di ragazzi volevano l’inimmaginabile, e soprattutto, volevano cambiare il mondo. A cambiare, alla fine, furono loro, nel bene e nel male. Ma a cambiare fu anche la realtà in cui vivevano. ...