“Sulla qualità delle acque Viareggio non accetta lezioni di chi ha buttato al vento 1 milione e 200mila euro di soldi pubblici”

“Sulla qualità delle acque Viareggio non accetta lezioni di chi ha buttato al vento 1 milione e 200mila euro di soldi pubblici”. Dura presa di posizione da parte delle forze di maggioranza del Comune di Viareggio, Lista Del Ghingaro, Sto ...

“Ancora disagi provocati dall’impurità delle acque”

“Recentemente-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-sono stati nuovamente segnalati dagli abitanti di alcune frazioni di Massarosa, delle problematiche relative alla torbidità dell’acqua che sgorga dal rubinetto.” “Il gestore GAIA-prosegue il Consigliere-ha ammesso di essere a conoscenza della ...

​​Confindustria Toscana Nord contro l’aumento dei canoni regionali per l’uso di acqua pubblica

“Con una delibera del primo agosto scorso la regione ha stabilito un ingente aumento dei canoni per l’utilizzo di acque pubbliche. Il provvedimento comporta un consistente impatto economico sulle aziende, le quali si troveranno a corrispondere un canone aumentato da ...

Bandiere Blu. Premiate le spiagge della Versilia

La Toscana si conferma al secondo posto per l’assegnazione alle sue spiagge delle Bandiere blu, il riconoscimento dato dalla Fee (Foundation for environmental education) in base a determinati criteri guida dallo spirito ‘verde’. Ma quest’anno sale a 19 riconoscimenti con ...

Qualità Acque in Toscana, nel 2015 Versilia nel 4% “bocciato”

VERSILIA. Qualità delle acque in Toscana? Buona al 96%… ma nel 4% “nero” ricade anche la Versilia, sebbene, escluse sacche di criticità, il resto del nostro mare risulti eccellente. I problemi maggiori nelle nostre zone sono stati riscontrati a Lido ...

“Sulla balneabilità serve azione coordinata di tutta la Versilia”

VIAREGGIO. Lavorare sulle cause dell’inquinamento e non sugli effetti per poter investire sul brand Versilia con un’azione coordinata fra Comuni e categorie: questo il punto focale dell’intervento del sindaco Giorgio Del Ghingaro al convegno organizzato da Confcommercio e Federalberghi, che ...

Balenottera morta al largo di Marina di Pisa. Accertamenti Arpat in mare

VERSILIA. Questo pomeriggio, martedì 11 agosto, su richiesta della Guardia Costiera di Livorno i biologi del Settore Mare di ARPAT hanno effettuato un intervento in mare, a largo tra la costa livornese e quella pisana, per identificare una carcassa di ...

(foto Andrea Zani)

Si torna a fare il bagno a Lido. Revocato il divieto di balneazione

CAMAIORE. È bastato un tweet di Arpat a revocare il divieto di balneazione a Lido di Camaiore: grazie all’esito positivo delle analisi suppletive si può tornare a fare il bagno nelle acque di fronte agli stabilimenti balneari colpiti dall’ordinanza dei ...

Divieto di balneazione a Lido. “Non è il momento dei ripensamenti sulla questione della qualità delle acque”

CAMAIORE. “Stiamo attendendo le misurazioni esatte per comprendere le ragioni dello sforamento. Abbiamo già fatto la richiesta di ripetizione delle analisi per inquinamento di breve durata. C’è da dire che nelle ore precedenti al campionamento le condizioni meteo e del ...

(foto Andrea Zani)

Divieto di balneazione a Lido. Acque inquinate intorno alla Fossa dell’Abate

CAMAIORE. Divieto di balneazione a Lido di Camaiore. Lo ha annunciato Arpat a seguito delle consuete analisi che hanno mostrato lo sforamento dei parametri consentiti di colibatteri (che indicano il livello di inquinamento delle acque). Come si legge sul quotidiano ...