22 anni dopo la ferita è ancora aperta. A Pietrasanta, come in tutta quella parte della Versilia che il 19 giugno 1996 fu travolta da una violenta ondata di acqua e fango. Si contarono un disperso e 14 morti, tra ...
La richiesta di riconoscimento di “eccezionale avversità atmosferica” a seguito della grave siccità legata alla mancanza di precipitazioni e alle temperature elevate riscontrate nel periodo giugno-ottobre 2017 e all’episodio alluvionale che ha colpito l’area livornese il 9-10 settembre, è stata ...
La tragica alluvione che ha colpito Livorno ha messo a dura prova la città ma non ha scalfito la dignità dei livornesi che hanno avuto l’aiuto di tanti volontari arrivati da tutta la provincia, ma anche da Pisa e oltre. ...
L’amministrazione Comunale di Stazzema esprime il proprio cordoglio e la vicinanza di tutta la comunità per la scomparsa di Pietro Macchiarini che nell’alluvione in Alta Versilia perse la moglie Elena e la figlia Giulia la più giovane vita strappata il ...
Si svolgeranno anche quest’anno le manifestazioni per ricordare l’Alluvione in Versilia del 19 giugno 1996, organizzate dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Stazzema in collaborazione con i Comuni della Versilia. Anche quest’anno ci saranno momenti di memoria, ma anche ...
Forte dei Marmi ha partecipato a Firenze al consiglio comunale straordinario in occasione del 50° anniversario dell’alluvione. La delegazione era composta dal consigliere delegato Italo Bibolotti e Sergio Marrai e Carlo Alberto Vanalesta, due fra i numerosi marittimi, che andarono ...
Ha l’acqua al ginocchio, il ragazzo di questa foto, e la corrente gli sta rovesciando addosso oggetti di ogni tipo, mentre armeggia con un canotto. E’ il 4 novembre del 1966, l’Arno ha rotto gli argini da poche ore e ...
Venerdì 4 novembre 2016, a cinquant’anni esatti dall’alluvione che colpì Firenze e la Toscana, verrà inaugurata Notturno Fluviale [Arno 1966-2016] di Marco Castelli. L’appuntamento è per le 19:00 alla OnArt Gallery, in via della Pergola 57/61r a Firenze. In mostra ...
Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona in occasione del 20° anniversario dell’alluvione e della 20° edizione della Staffetta della memoria ha premiato l’Atletica Pietrasanta con una targa “Per aver tenuto accesa ogni anno la fiaccola della memoria ed averla tenuta ...
Alle 13,32 le campane della Chiesa di Cardoso hanno ricordato simbolicamente il momento in cui la furia delle acque ha devastato il Paese simbolo della alluvione del 19 giugno 1996, con le sue vittime e con la totale distruzione delle ...