“Un nuovo piano per gestire insieme alluvioni ed eventi meteo avversi”

FIRENZE. Mattinata di lavori, nella sede della Presidenza della Regione, sul PGRA, il nuovo Piano di Gestione del Rischio Alluvioni che, oltre a individuare le aree pericolose e a rischio idraulico, vuole ridurre le conseguenze negative provocate dalle alluvioni. L’assessore ...

maltempo carrara

Danni post alluvioni, ecco le agevolazioni disponibili per imprese e cittadini

FIRENZE. Ecco tutte le agevolazioni che la Regione rende disponibili per sostenere le attività produttive e i privati colpiti da eventi calamitosi. Garanzie finalizzate alla liquidità aziendale. I destinatari sono tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) toscane eccetto ...

(foto Andrea Chiantelli)

Rossi scrive al Governo: “Rinviare di sei mesi le tasse per famiglie e aziende alluvionate”

FIRENZE. Rinviare di sei mesi il pagamento delle tasse a famiglie e imprese danneggiate dalle alluvioni. Questa la richiesta che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha inviato oggi al presidente del Consiglio, a tutti i parlamentari toscani di ...

Alluvioni, i contadini si candidano alla gestione del nuovo Consorzio Toscana Nord

LUCCA. Gli agricoltori si candidano alla gestione del nuovo Consorzio di Bonifica e sostengono la lista “Ambiente Sicurezza e Sviluppo”. Contadini-custodidel territorio e protagonisti, questa volta veramente, dei nuovi consorzi di bonifica che prenderanno forma dopo le elezioni del 30 ...

(foto Andrea Chiantelli)

Rischio alluvioni, Enrico Rossi: “100 milioni di euro l’anno per la svolta della sicurezza”

FIRENZE. “Bisogna procedere con il passo del montanaro, regolare e costante, lavorare e investire un po’ tutti gli anni, almeno un centinaio di milioni di euro come la Regione sta facendo dal 2011 ad oggi. Così potremo davvero dare una ...

Maltempo. Nuova allerta meteo in Versilia

VERSILIA. Una nuova allerta meteo a partire dal pomeriggio di domani, mercoledì 23 ottobre, fino al pomeriggio del giorno successivo, giovedì 24, interesserà la Toscana nord-occidentale, in particolare i bacini del Magra e del Serchio e la Versilia. E’ quanto ...

(foto Andrea Zani)

Maltempo. Mariani (Pd): “Il Governo intervenga a sostegno territori colpiti”

VERSILIA. “Il governo deve garantire gli interventi di emergenza e di ricostruzione nelle zone colpite dal maltempo in collaborazione con la Regione e le amministrazioni locali. In molti casi si tratta di territori già fortemente danneggiati da maltempo e sisma ...

ALLUVIONI, PRONTE LE MAPPE DI RISCHIO IDRAULICO

FIRENZE. Segnata una nuova tappa del percorso di elaborazione del piano di gestione del rischio alluvioni. La Regione Toscana, insieme all’Autorità di Bacino del fiume Arno, ha completato la predisposizione delle mappe della pericolosità e di rischio. “Terminata la prima ...

ROSSI SI APPELLA AI PREFETTI: “INSIEME PER SBLOCCARE I FONDI PER LE ALLUVIONI 2013”

FIRENZE. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi consegnerà ai prefetti toscani la documentazione relativa agli eventi alluvionali del febbraio 2013, la stessa inviata alla Protezione civile con la richiesta della dichiarazione di calamità naturale e in cui si calcola ...