Occupata la casa delle Ferrovie

VIAREGGIO. “A cinque anni dalla strage ferroviaria di Viareggio appare palese come questo stato non sia in grado di dare risposte a chi chiede verità e giustizia. Il dolore dei famigliari per quella tragedia, che costò la vita a trentadue ...

70esimo anniversario strage Sant’Anna. Il Sindaco di Stazzema e la Giunta incontrano il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini

STAZZEMA. Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona accompagnato dal Vice Sindaco Egidio Pelagatti, dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Marco Viviani e dalla consigliera Emanuela Olobardi hanno incontrato presso la sede del MIUR il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica Sen. Stefania ...

Ciclopedalata Viareggio-Cardoso. In 250 per non dimenticare

VIAREGGIO. Sono stati 250 i concorrenti che hanno preso parte alla ciclopedfalata “Viareggio-Cardoso per non dimenticare” per ricordare l’alluvione del 19 giugno 1996 e la strge feroviaria di Viareggio del 29 giugmno 2009. Il concorrente più anziano con 83 anni ...

La foto del giorno

29/06/2009-29/06/2014. Il tributo di Andrea Zani per il quinto anniversario della strage di Viareggio.

...

“Chiediamo scusa ai familiari delle vittime della strage di Viareggio”

VIAREGGIO. “Non si può che rimanere ammutoliti di fronte ad un dolore così grande che nessuno di noi può avere la presunzione di comprendere fino in fondo. Questa amministrazione, crediamo, ha voluto rappresentare una forte discontinuità con la precedente su ...

(foto Marco Pomella)

“Il 29 Giugno è tutti i giorni”. La lettera di Stefano Poletti a Andrea Falorni

VIAREGGIO. “Caro Andrea tra poco sono 5 anni che quel maledetto treno vi ha uccisi, qua la situazione è peggiorata, il nostro Varignano quartiere dove siamo cresciuti la politica, quella che non ce l’ha fatta a costruire un muro ha ...

19 Giugno 1996-19 Giugno 2014. 18 anni fa l’alluvione di Cardoso

STAZZEMA. Sono passati 18 anni dalla terribile alluvione che il 19 Giugno 1996 sconvolse il paese di Cardoso. Quel giorno caddero sui crinali apuani oltre 400 millimetri di pioggia in due ore. Il fiume esondò trascinandosi dietro alcuni nuclei di ...

“Il 29 giugno è lutto cittadino, Betti vieti i caroselli se l’Italia vince ai Mondiali”

VIAREGGIO. Per venerdì 20 giugno è stato fissato un consiglio comunale straordinario in occasione del quinto anniversrio della strage ferroviaria del 29 giugno 2009: “Memoria e solidarietà” è lo slogan di questo appountamento istituzionale per fare il punto anche sul ...

Al via a Stazzema e Pietrasanta le manifestazioni per ricordare l’alluvione in Versilia del 1996

STAZZEMA. Anche quest’anno si svolgeranno le manifestazioni per ricordare l’Alluvione in Versilia del 19 giugno 1996, organizzate dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Stazzema in collaborazione con i Comuni della Versilia. Anche quest’anno ci saranno più momenti di memoria, ...

Due libri di Giuseppe Vezzoni per il 70° anniversario dell’eccidio di Mulina e Sant’Anna di Stazzema

STAZZEMA. Potremmo definirlo il settantesimo della strage secondo Giuseppe Vezzoni, l’autore dell’Alta Versilia che ha voluto onorare i 70 anni trascorsi dall’eccidio del 12 agosto 1944 con due pubblicazioni: una edita per Pezzini Editore di Viareggio e l’altra per la ...