app

Barriere Architettoniche: una città per tutti, al via la mappatura digitale del territorio

Una città senza barriere e sempre più a misura di tutti. Al via la mappatura digitale della città con il progetto Senzabarriere.app creato dall’associazione Luccasenzabarriere che punta a mappare il territorio “accessibile” della provincia di Lucca. L’iniziativa, proposta dalla Consulta del Volontariato e patrocinata ...

Coronavirus, una App della Regione per raccogliere le informazioni per uno studio di sieroprevalenza

Una App per raccogliere le informazioni necessarie a uno studio di sieroprevalenza che la Regione sta conducendo sul territorio toscano. La App non viene utilizzata dalla popolazione, ma solo dagli operatori pubblici e privati (quelli elencati nell’ordinanza 23, cioè operatori ...

treni

Coronavirus, FS lancia un’app gratuita per l’autocerticazione di chi si sposta in treno

Il Gruppo FS Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini, e dei propri dipendenti, un’App gratuita per la compilazione del nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti. Il modulo è necessario per il rispetto delle prescrizioni adottate dal ...

Nido sicuro, in Toscana è attiva la app che avverte i genitori se i figli non sono all’asilo

Un’altra tragedia, questa volta a Catania. Il padre pensava di averlo accompagnato al nido ed invece, per effetto di quella che in termini medici si chiama “amnesia dissociativa transitoria”, lo aveva lasciato in macchina per oltre cinque ore. Così ha ...

Nasce nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare

Nasce nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare. L’applicazione per la mobilità collettiva integrata door to door è scaricabile dagli store digitali per Android e iOS. Nugo rivoluziona il viaggio, più comodo e facile, con la possibilità di acquistare ...

ARPlanets la app scientifica e astronomica del giovane programmatore versiliese Daniele Citi

È ufficialmente online su Appstore ARPlanets, l’applicazione scientifica e astronomica realizzata dal giovanissimo programmatore versiliese Daniele Citi. Daniele ha 22 anni, vive a Monteggiori ed è proprio qui che è nata la sua passione per l’astronomia. “Nelle notti serene – ...

cacciatori

TosCaccia, l’app per il tesserino venatorio digitale

Con la nuova stagione venatoria il tesserino venatorio diventa digitale. La Regione informa infatti che già da un paio di giorni è possibile scaricare gratuitamente la app ‘TosCaccia’ che gradualmente sostituirà il tesserino cartaceo. L’utilizzo della app è facoltativo e ...

Il Carnevale di Viareggio a portata di app

Tutto il Carnevale di Viareggio a portata di App. E’ online sugli store la nuova app che racconta la manifestazione e da informazioni utili per muoversi a Viareggio nei giorni del Carnevale. Realizzata sia per i sistemi iOS che Android ...

Il biglietto di sosta direttamente sul cellulare. A Forte dei Marmi arriva “Easy Park”

A Forte dei Marmi si semplifica il pagamento della sosta, grazie all’App EasyPark, che sarà operativa su tutto il territorio comunale da giovedì 20 ottobre. L’amministrazione comunale, infatti, ha siglato un accordo con l’Azienda leader europeo del mobile parking, che ...

18app, per i 18 enni 500 euro da investire in cultura

L’ufficio cultura del Comune rende note le modalità per accedere a “18 app”, l’applicazione che consente ai 18 enni di investire gratuitamente in cultura. Da giovedì 15 settembre, infatti, i giovani che compiono o hanno compiuto la maggiore età nel ...