termine croceIMG_20171104_143919

Ritrovato l’antico confine della Versilia

Trovato dai soci del Gruppo Archeologico Camaiore il termine di confine dell’orma dell’asino, così è denominato tale termine raffigurato in un documento seicentesco ed inciso su di un masso roccioso in località Colle Asinaio. Esso mostra in mezzo ad alcune ...

Foto panchina storica Piazza Statuto

Due antiche colonne diventano una panchina

Ve le ricordate le due colonne in marmo ritrovate durante gli scavi in Piazza Statuto alla ricerca dell’arto mancante del Monumento ai Caduti lo scorso novembre? Le due colonne sono diventate una panchina storica. L’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da ...

“Estate al museo 2017”, gli eventi di fine giugno

Dopo aver festeggiato il primo anno di attività, il Civico Museo Archeologico di Camaiore prosegue con iniziative che coinvolgono bambini e genitori alla scoperta dell’Archeologia e della Storia del nostro territorio. Fitto il calendario degli eventi nel programma di “Estate ...

Foto georilevatore pozzo anticho Piazza Crispi

Alla ricerca di un antico pozzo a Pietrasanta, in azione il georilevatore

Dopo gli antichi piastroni della città medievale riscoperti in via Garibaldi, resi nuovamente ben visibili, il Comune di Pietrasanta va alla ricerca del pozzo di Piazza Crispi. Trovato più di vent’anni fa in occasione di alcuni lavori (il pozzo era ...

Weekend al museo a Villa Paolina

Appuntamento con Weekend al Museo: domenica 29 gennaio alle 16 ai Civici Musei di Villa Paolina si terrà il primo di una serie di laboratori sulla preistoria, “Dalla scheggia allo strumento” che si propongono di mostrare come gli uomini preistorici ...

Nuovi orari per il Civico Museo Archeologico

Sono entrati in vigore i nuovi orari del Civico Museo Archeologico a Camaiore validi per l’anno 2017. Il museo sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, mentre il sabato e la domenica sarà aperto dalle 10.00 alle ...

Archeologia per le scuole a Massarosa

L’Associazione Cooltouralmente insieme all’Area Archeologica Massaciuccoli Romana presenterà i percorsi didattici per le scuole per l’anno scolastico 2016-2017. L’invito è rivolto a tutti gli operatori del settore scuola e ai cittadini che potranno così conoscere l’offerta didattica e laboratoriale a ...

Altri reperti archeologici scoperti a Camaiore (foto)

CAMAIORE. Il Gruppo Archeologico di Camaiore, annuncia una nuova importante scoperta. “Alcuni soci Bruno Orsi, Angelo Tabarrani, Gianluca Tabarrani, Riccardo Benassi, Marina Morescalchi, Leonardo Ferri, Luca Santini e Francesco Ceragioli membri dell’associazione, la scorsa settimana durante una perlustrazione su un ...

Dai laboratori sensoriali all’archeotrekking: gli eventi della Massaciuccoli Romana

MASSAROSA. Dalla storia della famiglia dei Venulei, proprietari della celebre villa divenuta simbolo della Massaciuccoli Romana, a laboratori sensoriali, set fotografici, archeotrekking, convivium immersi in uno straordinario contesto, delitti da scoprire e racconti d’archeologia di orti e campagne dell’antica Roma. ...

(foto Mario Giannecchini)

2015 in Toscana, è l’anno dell’Archeologia

2015 in Toscana, è l’anno dell’Archeologia FIRENZE. Il 2015 è l’anno dell’Archeologia in Toscana, una iniziativa destinata a promuovere il patrimonio archeologico della nostra regione per farne la meta di specialisti, appassionati e turisti italiani e stranieri interessati ai molteplici ...