Nel pomeriggio del 6 giugno tecnici del Dipartimento ARPAT di Lucca sono intervenuti per una moria di pesci segnalata dalla Polizia Municipale nei fossi di Capezzano Pianore nel Comune di Camaiore. Sul posto è stata verificata la presenza, in due ...
Inquinamento atmosferisco e bambini. Come limitare l’esposizione dei bambini all’inquinamento, soprattutto quello dovuto al traffico, nei luoghi da loro maggiormente frequentati Un’ampia letteratura scientifica mette in luce la maggiore vulnerabilità dei bambini all’inquinamento dell’aria, outdoor e indoor, rispetto agli adulti. ...
Revocato il divieto di balneazione a Tonfano, nel comune di Pietrasanta, nell’area della foce del Fosso Fiumetto. La decisione è stata presa a seguito dei risultati favorevoli delle analisi effettuate su campioni di acqua da parte di Arpat cche omunica ...
In vista della stagione balneare 2019, che inizierà il 1° maggio e terminerà a fine settembre, a partire da aprile ARPAT effettuerà i campionamenti preliminari per il monitoraggio delle acque di balneazione. Nel report “Il controllo delle acque di balneazione ...
Nel 2018 ARPAT ha ricevuto 1.407 segnalazioni provenienti da cittadini singoli o organizzati. Il territorio da cui proviene il maggior numero di segnalazioni è la provincia di Firenze, con 350, seguita da Arezzo e Lucca, rispettivamente 190 e 189, e ...
Una “correlazione certa tra le attività dell’impianto e alcuni eventi di maleodoranze percepite dai cittadini”. È questo l’esito delle analisi svolte da Arpat in merito alle attività dell’impianto di stoccaggio della Morina a Massarosa. Un’indagine che ha immediatamente generato le ...
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulle nuove e ambiziose norme proposte dalla Commissione per contrastare i rifiuti marini alla fonte e che si concentrano sui 10 prodotti di plastica che più ...
Il sistema modellistico SPARTA – Sistema integrato di Previsione e Analisi della Qualità dell‘Aria per la Regione ToscanA – è stato sviluppato dal Consorzio LaMMA per stimare la concentrazione dei principali inquinanti atmosferici sul territorio toscano. SPARTA è costituito da ...
Incendio in discarica, ieri sera a Ospedaletto, vicino al campo rom, e personale della sede centrale dei Vigili del Fuocodi Pisa in azione per spegnere le fiamme. Quattro i mezzi impegnati sul posto, oltre al personale di Arpat per valutare ...
Nelle province di Lucca, Massa-Carrara, Pisa e Livorno, al 31 dicembre 2016, si contavano 107 comuni di cui più della metà (56) con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. I dati sui rifiuti urbani, forniti da ARRR e riferiti al 2016, ...