Benetti vende uno scafo di 66 metri

VIAREGGIO. Benetti annuncia la vendita di uno scafo custom dislocante di 66 metri Project FB273. Sui 18 contratti firmati negli ultimi 12 mesi, l’FB273 è il 5° chiuso di imbarcazioni di lunghezze superiori ai 50 metri. Un successo commerciale continuo ...

Benetti svela il nuovo Mediterraneo 116 al Cannes Yachting Festival 2015‏

VIAREGGIO. Il layout esterno del nuovo progetto Benetti Mediterraneo 116’ di 35,50 metri – un vero e proprio “turning point” per il Cantiere – è morbido e slanciato e rivela subito il family feeling Benetti immediatamente riconoscibile, ma traccia al ...

Benetti vende un altro gioiello

VIAREGGIO. Con 18 contratti firmati negli ultimi 12 mesi, Benetti continua a confermare importanti risultati commerciali. Il designer Horacio Bozzo è stato scelto per concepire le linee esterne e il layout degli interni per un sofisticato proprietario in cerca di ...

Benetti vende uno scafo di 57 metri

VIAREGGIO. Benetti annuncia la firma di un contratto di vendita per uno scafo dislocante di 57 metri della linea Custom – FB271. Imperial ha agito come intermediario del compratore. Questo nuovo contratto e le dettagliate specifiche sono state sviluppate con ...

Benetti al Panama International Boat Show

VIAREGGIO. Benetti conferma la sua presenza all’edizione 2015 del Panama International Boat Show, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio prossimi. Giunto alla sua seconda edizione, il Panama International Boat Show è un nuovissimo palcoscenico per la nautica mondiale, ...

Benetti vende il settimo Classic Supreme 132

VIAREGGIO. Continua il successo commerciale del modello Classic Supreme 132 di Benetti. Il cantiere annuncia la vendita dell’unità #7 (scafo BS007) – modello leader da sempre nella fascia di mercato fino a 40 m – grazie alla collaborazione con il ...

9 super yacht venduti da Benetti in cinque mesi

VIAREGGIO. Benetti, primo produttore al mondo di yacht sopra i 24 metri per 15 anni consecutivi, conferma il suo costante successo commerciale con la vendita di 9 super yacht, da settembre 2014 a oggi di cui un full custom di ...

Presentato a Fort Lauderdale il Veloce 140′ del gruppo Benetti

VIAREGGIO. Uno yacht dalla grande personalità, il Veloce 140’, nuovo gioiello della Gamma Benetti Class Fast Displacement. Una personalità che deriva sia dalle innovazioni tecnologiche di carena e propulsioni, sia dal forte stile che contraddistingue design e arredi. Alla base ...

Benetti apre i nuovi uffici show room a Fort Lauderdale

VIAREGGIO. Benetti ha registrato per il 2014 una nuova crescita nelle Americhe, tra i mercati più strategici per il cantiere Toscano e conferma i suoi successi con l’apertura di nuovi uffici sales e after sales sulla 17ma strada di Fort ...

Benetti, il Veloce 140′ debutta al Fort Lauderdale boat show

VIAREGGIO. Uno yacht dalla grande personalità, il Veloce 140’, nuovo gioiello della Gamma Benetti Class Fast Displacement. Una personalità che deriva sia dalle innovazioni tecnologiche di carena e propulsioni, sia dal forte stile che contraddistingue design e arredi. Alla base ...

BenettiBenetti Yacht.  140 anni di storia, quasi 300 imbarcazioni costruite, oltre 300.000 mq di spazi produttivi dislocati in 6 cantieri in Italia, 36 yacht attualmente in costruzione, tra cui un 90 metri.
I nostri numeri sono espressione inequivocabile di un percorso aziendale entusiasmante e della profonda fiducia che lega il Cliente all’azienda.
Un successo sancito anche dalla classifica della prestigiosa rivista internazionale Show Boats International che, per il 10° anno consecutivo, ha incoronato Benetti quale primo costruttore al mondo di Mega Yacht Custom.

Benetti un eccellenza italiana con base in Versilia.

Benetti yacht, Dal 1873 celebriamo ogni giorno l’eccellenza italiana, aggiungendo pensiero, ricerca e sviluppo all’ingengo delle nostre mani
È uno dei più antichi cantieri navali al mondo dedicati alla costruzione di motoryacht di lusso. Fondato da Lorenzo Benetti nel 1873, inizia la sua attività costruendo imbarcazioni di legno per il commercio locale e internazionale.
Dopo la scomparsa di Lorenzo, il cantiere è diretto dai suoi due figli Gino ed Emilio, che ne modificano il nome in “Fratelli Benetti” ottenendo in breve tempo grande attenzione e riconoscimento anche fuori dal Mediterraneo.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la scomparsa dei velieri commerciali in legno, Benetti sposta la produzione su imbarcazioni in acciaio destinate al tempo libero arrivando a produrre mega yacht di lusso nei primi anni Sessanta.
Dal 1980 la flotta include grandi motor yacht da 30 a 60 metri, tra i quali spicca il lancio del famosissimo “Nabila” di ben 86 metri.
Nel 1985 il Cantiere viene acquisito dal celebre costruttore Azimut di Torino, tappa che inaugura una nuova gestione e permette a Benetti di diventare la realtà moderna e tecnologicamente avanzata che oggi conosciamo: un cantiere navale orientato al futuro e all’innovazione continua, che conserva però intatte le antiche fondamenta fatte di esperienza, competenza e passione artigianale.