cai

(foto tg3)

“Illuminiamo i ricordi”, ventennale dell’alluvione di Cardoso

In occasione del ventennale dell’alluvione di Cardoso del 1996,illuminiamo i ricordi si riaggancia alle iniziative e commemorazioni legate a quel tragico ed indimenticabile evento. Non ci sarà una vera e propria organizzazione, ma chi desidera può agganciarsi all’iniziativa proposta dagli ...

Musica sulle Apuane. Concerti ad alta quota al Rifugio CAI Forte dei Marmi

A partire dal 12 giugno torna la quarta edizione “Musica sulle Apuane”, il Festival di concerti ad alta quota promosso dal Club Alpino Italiano e patrocinato dal Comune di Forte dei Marmi, insieme a Regione Toscana e al Parco Regionale ...

Musica sulle Apuane, concerti in quota guardando il mare

Torna Musica sulle Apuane, il Festival di concerti in quota guardando il mare, e per la quarta edizione lo fa con Artisti e luoghi di grande importanza. Nel 2016 vedremo sulle Apuane (e non solo) il ritorno del violoncellista Mario ...

Furti alle autovetture in sosta. Avviso a alpinisti e soci Cai

VERSILIA. Il Cai di Pontedera avvisa tutti i soci e tutti coloro che frequentano la Ferrata Sant’Antone e le Falesie del Monte Serra (Buti PI), che negli ultimi mesi si sono verificati una serie di furti ai danni delle autovetture ...

(foto Cai Viareggio)

Sentieri, accordo Regione-Cai per aggiornare data base cartografico

FIRENZE. Nuovo accordo tra la Regione Toscana e il Gruppo regionale toscano del Club Alpino Italiano per l’aggiornamento del data-base cartografico della sentieristica regionale.A siglarlo sono stati l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli e il presidente della sezione regionale del CAI ...

Musica sulle Apuane. Concerti in quota guardando al mare

VERSILIA. Musica sulle Apuane è un progetto di CAI Club Alpino Italiano Massa – Sezione Elso Biagi con la Direzione artistica della pianista Gioia Giusti. Nasce nel 2013 e si evolve crescendo grazie alla collaborazione di numerose realtà e individualità ...

Revocata parzialmente l’ordinanza di chiusura dei sentieri di montagna

FORTE DEI MARMI. In data 8 marzo il Sindaco di Stazzema a seguito degli eventi calamitosi aveva emesso una ordinanza di chiusura di tutti sentieri di montagna segnalati e non segnalati dal CAI, a seguito dell’evento meteorologico del 05.03.2015. Il ...

Copertura assicurativa per attività personale con il Cai Viareggio

VIAREGGIO. Il Cai Viareggio ricorda che dal 1 Marzo sarà possibile per tutti i soci attivare la copertura assicurativa facoltativa per attività personale, da non confondere con quella per attività sociale già compresa nel costo annuale del bollino, l’ attivazione ...

Nuova sede per il Cai Viareggio

VIAREGGIO. “Finalmente abbiamo una nuova sede”. Il Cai Viareggio, dopo lo sfratto dalla vecchia sede di Via Repaci, all’ex circoscrizione Marco Polo, può finalemente inaugurare i nuovi uffici. Prima però dovranno essere allestiti. “Si era pensato di farlo di sabato ...

Avvicinamento alla montagna per i giovani tra gli 8 e i 16 anni con il Cai Viareggio

VIAREGGIO. Anche quest’anno la sezione di Viareggio del Club Alpino Italiano organizza un’attività destinata a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 16 anni. L’ AVVICINAMENTO ALLA MONTAGNA 2015 si propone appunto di avvicinare i ragazzi alla montagna per imparare a ...