L’arte sociale: il ruolo della pittura nella contemporaneità, opere di Carlo Carli

A tre anni dalla tragedia di Aylan Kurdi, divenuto simbolo del dramma della guerra e della migrazione nel Mediterraneo, la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Viareggio ospita il trittico «Aylan» dell’artista Carlo Carli: un’esposizione temporanea che prevede, durante il ...

Carlo Carli rende omaggio alle vittime del Bataclan a due anni dalla strage

Nell’approssimarsi del secondo anniversario della strage del Bataclan di Parigi (13 novembre 2015), nella quale persero la vita 93 persone, tra cui la veneziana Valeria Solesin, Carlo Carli ha reso omaggio alle vittime dell’attacco islamista recandosi nella capitale francese, dove ...

“Promenade des Anglais”. A Nizza l’opera di Carlo Carli sull’attentato terroristico

Ci sarà anche un’opera dedicata al recente attentato sulla Promenade des Anglais nella mostra “Mediterraneo – speranza e tragedia” che l’artista versiliese Carlo Carli inaugura sabato 24 settembre presso il Consolato Generale d’Italia a Nizza. Una mostra centrata sul tema ...

“Mediterraneo – speranza e tragedia”: al Consolato Generale d’Italia a Nizza una mostra di Carlo Carli dedicata all’immigrazione

Dal 24 settembre al 15 ottobre il Consolato Generale d’Italia a Nizza ospita nelle sale del Teatro Garibaldi le opere recenti dell’artista toscano Carlo Carli riunite in una mostra dal titolo “Mediterraneo – speranza e tragedia” centrata sull’attualissimo tema dell’immigrazione. ...

In memoria del piccolo Aylan. Carlo Carli dona a Papa Francesco un’opera dedicata al dramma dei migranti

PIETRASANTA. In segno di riconoscenza per la costante attenzione che il Santo Padre rivolge al dramma dei migranti e per l’instancabile impegno che egli profonde nello scuotere la coscienza del mondo al richiamo della misericordia. Con questa motivazione l’artista Carlo ...

Omaggio alla strage Charlie Hebdo nell’opera di Carlo Carli donata a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. “Libertà lapidata” è il titolo dell’opera che l’artista Carlo Carli ha donato al Comune di Forte dei Marmi. La cerimonia di consegna si è svolta giovedì 7 gennaio alle 11.00 in municipio alla presenza del sindaco Umberto ...

“Stop al silenzio delle donne” Carlo Carli e l’opera-denuncia contro il femminicidio

PIETRASANTA. “Nei secoli le donne hanno subito in silenzio ed anche oggi, nonostante il progresso della società, vige talvolta la scellerata cultura dell’amore-possesso che non esita a tradursi in violenza”. Carlo Carli, già sottosegretario ai beni e alle attività culturali, ...

Viareggio e Santiago di Compostela. Chiusa con successo la mostra personale di Carlo Carli

MADRID. Si è chiusa a Madrid la mostra “Martirio”, personale dell’artista Carlo Carli ispirata ai disastri ferroviari di Viareggio e Santiago di Compostela. Una raccolta di quindici opere che, dopo il vernissage alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia, sono state esposte ...

Marco Piagentini in visita alla mostra di Carlo Carli sulla strage del 29 giugno

VIAREGGIO. Ultimi preparativi per la mostra “MARTIRIO: Viareggio e Santiago di Compostela” che Carlo Carli terrà dal 13 aprile al 7 maggio 2015 a Madrid (inaugurazione presso la Cancelleria Consolare, prosecuzione nell’adiacente Scuola Statale Italiana). Per l’artista versiliese, ancora una ...

Inaugurata a Roma la mostra “Dolcezza Violata” di Carlo Carli

ROMA. Inaugurata mercoledì a Roma negli splendidi spazi dell’Archivio Centrale dello Stato all’EUR la mostra Dolcezza Violata dell’artista toscano Carlo Carli. Al vernissage erano presenti tra gli altri Marina Sereni, Vicepresidente della Camera dei Deputati, Agostino Attanasio, Sovrintendente dell’Archivio Centrale ...