Presentato il calendario degli appuntamenti dedicati alle vittime della Shoah e delle Foibe

LUCCA. Incontri per le scuole, proiezioni di film, concerti, esposizioni e appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza per approfondire e, soprattutto, per non dimenticare. Questo è il significato del calendario di manifestazioni organizzate dalla Scuola per la Pace della Provincia ...

Festeggiamenti per Santa Barbara al Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Viareggio

VERSILIA. Alla presenza del comandante provinciale, Mariano Tusa stamani presso il Distaccamento dei vigili del fuoco a Viareggio è stata festeggiata la patrona Santa Barbara. C’erano colleghi in attività e quelli in pensione. È stato tracciato un mini bilancio per ...

Successo per le celebrazioni di Santa Barbara, patrona degli artiglieri

VIAREGGIO. Domenica scorsa, gli Artiglieri della provincia di Lucca, hanno organizzato a Viareggio, loc. Varignano, assieme alla Sezione di Massarosa, la Festa in onore della loro Patrona Santa Barbara. Alla manifestazione hanno aderito, oltre le sezioni degli Artiglieri della nostra ...

Al via il concorso artistico celebrativo del bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

VERSILIA. L’Arma dei Carabinieri vista dagli studenti dei Licei Artistici e degli Istituti d’Arte, nonché delle cattedre di pittura delle Accademie di Belle Arti. È questo il senso del concorso di pittura “L’Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I ...

A Sant’Anna messa in ricordo delle vittime dell’eccidio

STAZZEMA. Una cerimonia sentita ed intima per ricordare tutti i defunti e le vittime della strage di Sant’Anna, l’ascesa al Monumento Ossario per deporre un fiore dal grande significato simbolico, la benedizione del cimitero. Un 2 novembre di raccoglimento e ...

A Vittoria Apuana celebrazioni in ricordo delle vittime del bombardamento del 1 Novembre 1943

FORTE DEI MARMI. Si è svolta nella mattinata del 1 novembre a Vittoria Apuana la cerimonia che ricorda le Vittime del bombardamento del 1 novembre 1943, davanti al Monumento in marmo apposto nel 2006. Relatori il Vice Sindaco di Forte ...

L’omaggio di Pietrasanta a Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi, Armando Femiano

PIETRASANTA. Tante autorità, ma anche il vivace coinvolgimento di una scolaresca per l’omaggio al brigadiere Gianni Mussi, agli appuntati Giuseppe Lombardi e Armando Femiano nel 38° anniversario dell’eccidio di Querceta dove i tre agenti caddero nell’espletamento del loro servizio. Alla ...

A Forte dei Marmi le celebrazioni della Liberazione della Versilia

FORTE DEI MARMI. Il sindaco Umberto Buratti questa mattina (sabato 21 settembre) ha accolto la delegazione francese guidata dal rappresentante dell’associazione partigiani d’oltralpe Paul Vialatel per la cerimonia congiunta in occasione della 69° ricorrenza della liberazione della Versilia. I comuni ...

A Massarosa il 69° anniversario della Liberazione

MASSAROSA. Si è svolta ieri mattina, con un’ ampia partecipazione di associazioni, amministratori e pubblico, la cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ambasciata Brasiliana, la sezione massarosese dell’Anpi e i ragazzi delle scuole per ricordare la liberazione di Massarosa. ...

Versilia Medicea formato export: grazie al web le celebrazioni del Lodo di Papa Leone X varcano i confini nazionali

VERSILIA. In questo lungo anno di celebrazioni per i 500 anni del Lodo di Papa Leone X, assieme alla storia e alla ricchezza culturale della Versilia, stanno emergendo le storie di tanti versiliesi. Soprattutto di coloro che vivono fuori dai ...