Maxi-sequestro di prodotti contraffatti, 33 persone denunciate dalla GdF di Viareggio

La Guardia di Finanza di Viareggio ha concluso l’operazione “SEAT BELTS”, durante la quale sono stati sottoposti a sequestro complessivamente oltre 519.000 prodotti e accessori contraffatti, principalmente cinture e borse delle più famose griffe dell’alta moda, fra cui Gucci, Ferragamo, ...

Contraffazione di orologi di lusso, blitz della Gdf di Viareggio e Pisa: sgominata la banda

Il gruppo guardia di finanza di Viareggio e la compagnia guardia di finanza di Pisa, sin dalle prime luci dell’alba, stanno dando esecuzione, sul territorio nazionale ed estero, a sei ordinanze di custodia cautelare, di cui tre in carcere e ...

smartphone

Le Fiamme Gialle di Lucca in prima linea contro la contraffazione attraverso il web e i social network

Operazione Aphrodiete II: le Fiamme Gialle in prima linea contro la contraffazione attraverso il web e i social network Nel solco dell’operazione Aphrodite II, anche i Reparti della Guardia di Finanza di Lucca sono stati impegnati nel contrasto agli illeciti ...

Lotta alla contraffazione, sequestrati 10.400 capi di abbigliamento ed accessori

Nell’ambito di una mirata attività di contrasto alla commercializzazione di prodotti recanti marchi di fabbrica contraffatti, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno individuato un’azienda dell’hinterland fiorentino che è risultata coinvolta in un illecito traffico ...

GdF in azione a Viareggio e in Versilia: sequestrati oltre 200 pezzi contraffatti

In concomitanza con l’inizio della stagione estiva sono stati intensificati i controlli nel settore della lotta alla contraffazione sul territorio della Versilia da parte del Gruppo della Guardia di Finanza di Viareggio. Negli ultimi giorni, infatti, i finanzieri hanno eseguito ...

Social media e contraffazione: conclusa l’operazione APHRODITE II. Chiusi oltre 16mila account

Social media e contraffazione: conclusa l’operazione APHRODITE II, un grosso giro di vite contro la contraffazione colpisce due gruppi criminali organizzati e fa arrestare almeno 30 responsabili. Oltre 4.700.000 prodotti contraffatti, più di 16.400 account di social media e 3.400 ...

Blitz anti contraffazione, 43.000 accessori per abbigliamento sequestrati

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno sequestrato oltre 43.000 accessori per abbigliamento contraffatti riproducenti modelli e/o disegni di note griffe di moda (Valentino, Gucci, Fendi, Bottega Veneta), per un valore di oltre 6 milioni ...

Abusivismo: lotta alla contraffazione in spiaggia, 23mila pezzi sequestrati in 2 mesi

23mila pezzi sequestrati sulle spiagge durante l’estate per un valore commerciale di oltre 100mila euro. Si tratta di vestiti, borse, borsellini, scarpe, prodotti per cellulari e Ipad, giocattoli ed altri prodotti destinati alla vendita abusiva sotto gli ombrelloni condotta quindi ...

Contraffazione, scoperta dalle Fiamme Gialle una nuova “fabbrica del falso”

E’ indubbio che le cause che favoriscono la proliferazione della contraffazione sono ai più ormai note: lo sviluppo delle reti di scambio delle merci e delle tecnologie, l’esistenza di apparati normativi di contrasto disomogenei a livello internazionale, ma soprattutto la ...

Indicam incontra i rappresentanti delle categorie economiche

La data di lunedì 7 maggio segna l’avvio operativo del protocollo che l’Amministrazione Comunale ha firmato il mese corso con INDICAM, l’Istituto che dal 1987 ha come obiettivo la lotta alla contraffazione e la protezione dei diritti di proprietà intellettuale. ...