Diletta Carli seconda nei 400 stile al “Sette Colli”

VIAREGGIO. Secondo posto per Diletta Carli nei 400 stile libero al “Sette Colli” di Roma. La viareggina è stata beffata nel finale dalla francese Coralie Balmy, che l’ha superata a poche bracciate dal traguardo. 4’05”49 il tempo della Carli, più ...

Tanti auguri a Diletta Carli

VIAREGGIO. Tanti auguri per il suo compleanno alla campionessa di nuoto viareggina Diletta Carli, da parte dei genitori, dai parenti e dagli amici del bagno Irene.

...

Trionfo di Diletta Carli a Riccione: titolo italiano negli 800

VIAREGGIO. Diletta Carli voleva di più. Non bastavano il secondo posto nei 400 stile (tenendo dietro Federica Pellegrini) ed il quarto (con nuovo primato personale nei 200). La viareggina voleva chiudere nel migliore dei modi gli Assoluti di nuoto di ...

Diletta Carli seconda nei 400 sl agli Assoluti davanti alla Pellegrini

VIAREGGIO. Ottimo secondo posto per Diletta Carli nei 400 stile libero agli Assoluti in vasca lunga di nuoto. A Riccione la diciannovenne viareggina è stata battuta soltanto da Alice Mizzau, questione di 54 centesimi, ma si è tolta lo sfizio ...

Diletta Carli non gareggia nei 400 stile. Già finito il suo Mondiale

VIAREGGIO. Potevano e dovevano rappresentare l’occasione del riscatto, i 400 stile per Diletta Carli. Ma la viareggina stamani (5 dicembre) non è scesa in vasca a Doha, in Qatar, dove si stanno svolgendo i Mondiali di nuoto. Fortemente condizionata da ...

Carli flop nella staffetta 4×200, niente finale mondiale per l’Italia

VIAREGGIO. Fa flop l’Italia nella 4×200 stile ai Mondiali di nuoto in vasca corta di Doha. Le azzurre mancano la qualificazione alla finale, con un ritardo di oltre un secondo e mezzo dall’Ungheria, che ha strappato l’ultimo tempo utile. Diletta ...

Ruggito di Diletta Carli. Suoi i 400 stile al “Mussi-Lombardi-Femiano”

MASSAROSA. La seconda giornata del 38° meeting “Mussi-Lombardi-Femiano” si è aperta con il successo di Diletta Carli nei 400 stile libero. Un’affermazione netta della diciottenne viareggina, che dopo una prima parte di gara conservativa, negli ultimi 100 metri ha cambiato ...

Viareggio scende in piazza. In 1.200 per protestare contro i tagli alla scuola e la chiusura della piscina

VIAREGGIO. Erano in 1.200 oggi (sabato 8 novembre) i viareggini – e non solo – scesi in piazza per protestare contro i tagli alla scuola e la chiusura della piscina comunale. Un corteo partito da Piazza Dante per arrivare, attraversando ...

Lo sfogo di Diletta Carli: “A Viareggio si pensa a come salvare il Carnevale, non ai giovani”

VIAREGGIO. “Quella stessa piscina dove sei cresciuta, diventata un’atleta, hai capito cosa vuol dire il sacrificio e la costanza, punto di riferimento per manifestazioni internazionali e per ragazzi che condividono la tua stessa passione per questo sport verrà chiusa”. Rabbia ...

diletta carli

Diletta Carli in finale nei 400 stile

VIAREGGIO. La risposta che cercava Diletta Carli l’ha trovata nelle batterie dei 400 stile, ultima gara che la vedeva impegnata agli Europei di nuoto di Berlino. Ottavo tempo (4’09”84) che le permette di accedere alla finale. Il miglior crono l’ha ...

diletta carliDILETTA CARLI è nata a Pietrasanta il 7 maggio 1996, è cresciuta sotto l’ala protettrice di Adolfo Buonaccorsi, il tecnico della Tirrenica Nuoto, cercando di far conciliare l’attività sportiva allo studio.

Grazie ad un talento non comune, già all’età di sedici anni ha collezionato record su record.

Nel 2012, con l’oro agli Europei di Debrecen, in Ungheria, nella staffetta 4×200 stile libero, assieme ad una certa Federica Pellegrini.
Pochi mesi più tardi Diletta Carli ha vinto un altro oro, nei 400 stile, sempre agli Europei, quelli riservati ai giovani, oltre a due argenti.
Sempre nel 2012, anno magico per lei, ecco la prima partecipazione ai Giochi Olimpici, quelli di Londra, nei quali, sempre nella 4×200 stile ha raggiunto il settimo posto.
L’ascesa della viareggina è proseguita nel 2013, con i trionfi ai Giochi del Mediterraneo di Mersin (un oro e un bronzo) e soprattutto con i Mondiali Junior di Dubai, oro nei 200 stile.
La sua vita è cambiata radicalmente con il trasferimento a Ostia, dove ha sede il centro federale, e col passaggio al gruppo delle Fiamme Oro.
Progressivamente si è specializzata sulle distanze più lunghe, dando la priorità ai 400 e agli 800 stile. E proprio negli 800 si è laureata campionessa italiana, nel 2015.
Dopo un Europeo deludente, Diletta Carli grazie ad un ottimo “Settecolli” si è guadagnata la convocazione per le Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro.