“L’atto formale non può salvare i balneari”

LIDO. C’erano oltre 300 persone all’Assemblea aperta organizzata da FIBA Confesercenti Toscana al Dune Hotel di Lido di Camaiore per affrontare il complesso nodo del futuro delle imprese del settore balneare. Sono intervenuti l’Onorevole Manuela Granaiola, il Consigliere Regionale Stefano ...

“Contro la Bolkestein fronte comune: non serve un partito”

VIAREGGIO. “Le vicende del settore balneare, come dell’intero comparto turistico, non hanno bisogno di un partito politico costituito ad hoc. Ma di una categoria compatta che si presenti ai tavoli di discussione con proposte credibili”. A parlare sono i balneari ...

“Balneari, bene la proposta del Governatore Enrico Rossi. Ora si faccia presto”

FIRENZE. Si è svolto stamani un incontro tra il Presidente della Regione Enrico Rossi e le organizzazioni dei balneari della Toscana per affrontare le note vicende collegate alla gestione della direttiva Bolkenstein. Il Presidente della FIBA Confesercenti Fabrizio Lotti, a ...

BALNEARI: LARDINELLI, BORGO E TOMEI RICEVUTI DAL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

VIAREGGIO. Ieri (11 luglio) il Sottosegretario di Stato Pier Paolo Baretta ha ricevuto Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.-Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio, Vincenzo Lardinelli, presidente della FIBA-Confesercenti e Cristiano Tomei, presidente di CNA- Balneatori per discutere delle attuali problematiche che investono ...

VINCENZO LARDINELLI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELLA FIBA

VIAREGGIO. È stato confermato alla presidenza della Fiba, organizzazione dei balneari di Confesercenti, Vincenzo Lardinelli, 49 anni imprenditore viareggino. L’elezione è avvenuta a San Benedetto del Tronto in occasione del rinnovo delle cariche sociali. Lardinelli ha ringraziato sottolineando l’impegno e ...

BALNEARI, NASCE LA FIBA TOSCANA NORD CON OLTRE 150 ISCRITTI

VIAREGGIO. Nasce a Viareggio un sindacato balneari Confesercenti che riunisce gli stabilimenti da Massa a Calambrone. È questa la nuova Fiba Toscana Nord, costituita nei giorni scorsi a Viareggio attraverso una assemblea elettiva che ha visto la partecipazione di oltre ...

BALNEARI, I SINDACATI PRESENTANO UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO ALLE FORZE POLITICHE

VIAREGGIO. “Le 30mila imprese turistiche italiane che operano nel settore della balneazione – stabilimenti balneari, camping, alberghi, ristoranti – si trovano in uno stato di profondo malessere per la mancata soluzione di problemi vecchi e nuovi. La situazione di evidente ...

(foto Pomella)

I BALNEARI: “LA PROROGA AL 2020 NON RISOLVE I PROBLEMI DELLA CATEGORIA”

VIAREGGIO. “La proroga di cinque anni della scadenza delle concessioni demaniali, votata oggi dalla Camera con il così detto decreto sviluppo bis, non risolve certamente il problema di fornire certezze alle 30mila imprese del settore, ma costituisce, piuttosto, una presa ...

I BALNEARI: “SULLA PROROGA DI 5 ANNI DICHIARAZIONI CHE CRIMINALIZZANO LA CATEGORIA”

VIAREGGIO. “La vicenda della mini-proroga di cinque anni delle concessioni balneari approvata al Senato stata oggetto, tranne poche e lodevoli eccezioni, di un vero e proprio festival di dichiarazioni allarmistiche che ha comportato la criminalizzazione di un intero comparto economico ...

L’ANNUNCIO DEI BALNEARI: “DA OGGI NON PARTECIPEREMO PIÙ ALLE FIERE”

VIAREGGIO. “Abbiamo deciso che, da oggi, non parteciperemo più a nessuna fiera del nostro settore né per organizzare eventi e manifestazioni sindacali né come visitatori.” È l’annuncio degli imprenditori degli stabilimenti balneari attraverso i sindacati di categoria Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e ...