(foto Pomella)

“Più chiarezza sulla normativa relativa alle strutture mobili nei campeggi”

FIRENZE. Più chiarezza sulla normativa relativa alle strutture mobili nei campeggi. Lo chiede, spiega una nota, l’assessore toscano al turismo Cristina Scaletti in una lettera inviata oggi al ministro dei beni culturali del turismo Massimo Bray e al ministro alle ...

Toscana regione green: conferma dell’Osservatorio di Fondazione Impresa

FIRENZE. Tra i primi posti fra le regioni italiane maggiormente indirizzate verso una crescita ecofriendly, la Toscana continua la sua marcia green. Lo attesta la classifica stilata dall’osservatorio Ige 2013 (Indice di green economy) di Fondazione Impresa che posiziona la ...

(foto Marco Pomella)

Sanità, l’assessore regionale Marroni: “Per le liste d’attesa create le classi di priorità”

FIRENZE. “La Regione ha iniziato un percorso di monitoraggio e di gestione dei tempi di attesa, creando classi di priorità sulla base delle necessità cliniche del paziente. La sperimentazione è stata avviata in diverse aziende, con la forte partecipazione dei ...

Cassa integrazione, è in Toscana il record di sempre: oltre 3% rispetto al 2012

FIRENZE. Con la pubblicazione da parte dell’Inps dei dati relativi alla cassa integrazione di dicembre è possibile ricavare il dato complessivo delle ore di cassa integrazione in Toscana per tutto il 2013. Con 55.599.716 ore nel 2013 contro le 53.851.323 ...

Viareggio entra nell’assemblea consortile dei consorzi di bonifica della Toscana

VIAREGGIO. Nella seduta di stamani del Consiglio delle Autonomie Locali a Firenze, alla quale era presente il sindaco Leonardo Betti, si è provveduto alla nomina dei rappresentanti delle Province e dei Comuni in seno all’assemblea consortile dei consorzi di bonifica, ...

Nascono le “Giovanisì Factory”: al via un bando regionale per il terzo settore

FIRENZE. Parte oggi “Giovanisì Factory”, un nuovo bando di Giovanì, il progetto della Regione rivolto all’autonomia dei giovani toscani. La finalità del bando è quella di creare contenitori di eventi e attività che siano in grado di richiamare in modo ...

Il centro Immagin@ria premiato a Firenze per l’impegno sociale dedicato ai giovani

VIAREGGIO. Ieri domenica 17 novembre 2013 a Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, il Centro Immagin@ria del Comune di Viareggio ha ottenuto il Premio Nazionale di Tutte le Arti, uno dei quattro premi istituzionali – sono stati conferiti ...

Scomparso portiere d’albergo, partita la mobilitazione anche su Facebook

LUCCA. L’appello per una persona scomparsa. Si tratta di Francesco Giovannelli, 38 anni, conosciuto con il soprannome di Ciccio, residente a Montecatini Terme, ma la sua famiglia abita, in parte, ad Altopascio. Francesco lavora come portiere d’albergo a Firenze ed ...

Napolitano premia il centro Immagin@ria per la sensibilizzazione sugli incidenti stradali

VIAREGGIO. Domenica 17 novembre, nell’ambito della Giornata Mondiale della Memoria delle Vittime della Strada, alle ore 9.30 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze verrà assegnato uno dei quattro premi istituzionali della Fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini onlus ...

(foto Marco Pomella)

Il Carnevale varca le mura della prigione. Libero Maggini insegna l’arte della cartapesta ai detenuti

VIAREGGIO. Impastare la carta dei giornali, impugnare un pennello inzuppato nella colla, modellare con creta e giunchi non è certo una novità per Libero Maggini, mascheratista del Carnevale: è il suo mestiere. Però poi succede che si ritrova ad insegnare ...