Una gamba per i 1.000 km della Francigena

Superati oramai i 500 chilometri sulla Via Francigena, partiti il 14 marzo da Aosta, lunedì 5 agosto da Filetto (MS), riparte il cammino dell’atleta Paralimpico Andrea Devicenzi. Un Passo alla Volta, questo è il suo motto di Andrea e del ...

Francigena: verso la Tuscany Marathon, una targa in bronzo di Castagnini

Una piastra in bronzo raffigurante la conchiglia, uno dei simboli per chi percorre il cammino, all’ingresso del centro storico per dare il benvenuto ai pellegrini di tutto il mondo. La sua gemella è stata fissata lo scorso anno a Porta ...

Via Francigena

Gli studenti del Piaggia protagonisti al Forum degli Itinerari Europei a Lucca

L’istituto di istruzione superiore Piaggia di Viareggio ha partecipato nella scorsa settimana a Lucca con il suo progetto sulla Francigena al Forum degli itinerari europei nelle due giornate del 28 e 29 settembre 2017. Gli studenti insieme ai professori hanno ...

treno binari

Giornata delle ferrovie dimenticate, una pedalata sulla Francigena

La Via Francigena in bicicletta e’ uno dei grandi progetti delle ciclovie regionali toscane. La maggior parte del suo percorso è già percorribile, ma nel suo tratto nord, in Lunigiana, presenta uno dei maggiori punti critici di tutto il tragitto, ...

Il Mit approva il progetto per ponte e rotatoria al Ponte di Sasso

CAMAIORE. E’ stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il progetto che riguarda la realizzazione della rotatoria tra SP1 Francigena e SR 439 Sarzanese–Valdera con conseguente rifacimento del Ponte di Sasso, parte integrante dell’intersezione stradale. La notizia è ...

“Toscana pronta ad accogliere i pellegrini lungo la Francigena per il Giubileo”

FIRENZE. Presentati a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, nel corso di un incontro che si è tenuto in Sala Pegaso, i servizi e le proposte a supporto di pellegrini e turisti in Toscana in occasione del Giubileo della Misericordia, organizzati ...

Via Francigena, Camaiore nell’anno del Giubileo

CAMAIORE. Giovedì 19 novembre alle 18.30 presso la Sala Consiliare “Pierantonio Graziani” del Comune di Camaiore si terrà l’incontro “La Via Francigena nell’anno del Giubileo a Camaiore”. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli amici e sostenitori della Via ...

Senso unico sulla Francigena per la potatura degli alberi

CAMAIORE. Da lunedì 22 giugno fino al termini dei lavori (previsto per inizio luglio se le condizioni meteo lo consentiranno), in orario compreso tra le 8 e le 18, il transito sulla SP1 Francigena a Camaiore sarà consentito a senso ...

Ostello del pellegrino sulla Francigena: Camaiore pubblica il bando

CAMAIORE. È disponibile presso l’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Camaiore (Uffici Online/Gare LL.PP. nella sezione Bandi in fondo alla pagina) il modulo per presentare le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara per la realizzazione dei lavori ...

stefano natali

Anche Massarosa presente al convegno sulla via Francigena

MASSAROSA.Sabato 24 gennaio l’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali parteciperà ad un importante forum dei comuni Toscani sulla via Francigena che si terrà a Monteriggioni, al quale saranno presenti anche il ministro Dario Franceschini, il presidente della regione Toscana Enrico ...