Presidio del Cantiere sociale contro guerra e fascismo

Il Cantiere Sociale Versiliese ha promosso un presidio venerdì 20 aprile in Piazza Cavour al mercato per invitare la cittadinanza a riscoprire l’importanza delle feste del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, e del 1 maggio, festa del lavoro. ...

Il Percorso della Memoria, monumento per gli sminatori

Se la Versilia riuscì a rialzare la testa dopo la terribile prova dell’ultimo conflitto mondiale ed a ricostruire il proprio tessuto di infrastrutture e di servizi, i paesi, le industrie, molto si deve all’eroico lavoro degli sminatori Bonifica Campi Minati ...

20170804_filatelica-numismatica_2016-08-06-17.11.37

Querceta capitale del collezionismo per due giorni

Rare collezioni di medaglie, monete e francobolli; stampe e copertine d’epoca; cimeli della prima guerra mondiale; autentici pezzi unici come la cartolina scritta da un militare italiano alla famiglia nelle drammatiche ore della ritirata dopo la disfatta di Caporetto. Sono ...

municipio seravezza

Un gemellaggio per riflettere sui temi della guerra nelle scuole

Il 24 giugno 1944 nella località La Bettola di Vezzano sul Crostolo, in provincia di Reggio Emilia, trentadue persone vennero trucidate nel corso di una rappresaglia nazista. Pochi giorni dopo, nel mese di luglio, i soldati tedeschi, asserragliati sulla Linea ...

Un gemellaggio della memoria per riflettere sulle tragedie della guerra

Il 24 giugno 1944 nella località La Bettola di Vezzano sul Crostolo, in provincia di Reggio Emilia, trentadue persone vennero trucidate nel corso di una rappresaglia nazista. Pochi giorni dopo, nel mese di luglio, i soldati tedeschi, asserragliati sulla Linea ...

monumento mutilato restaurato pietrasanta

Risolto il mistero del monumento “mutilato”, dopo 70 anni riappare

Il Monumento ai Caduti “mutilato” riavrà il suo arto mancante che stringe con orgoglio una fiaccola. Il Monumento di Piazza Statuto, nel cuore di Pietrasanta, tornerà finalmente, dopo 70 anni, al suo primo splendore. Inaugurato il 14 giugno del 1925, ...

Magdi Cristiano Allam a Pietrasanta a presentare il suo “Islam siamo in guerra”. “Non ne sentivamo il bisogno”

PIETRASANTA. Magdi Cristiano Allam sarà sabato 28 novembre in Sant’Agostino a Pietrasanta per presentare l’ultimo suo libro: Islam siamo in guerra. “Lo spirito di tali iniziativa è facilmente comprensibile leggendo la locandina dell’ evento: “Grazie alle vostre leggi democratiche vi ...

(foto Antonio Marsili)

“Stop ai rumori assordanti dalla Cittadella”

VIAREGGIO. Il Comitato Marco Polo, aderente alla Rete Ambientale della Versilia, “condanna il frequente ripetersi di episodi di rumore assordante fino alle ore piccole provenienti da alcuni locali dove si svolgono intrattenimenti musicali”. “Ci riferiamo alla attività della Cittadella del ...

Contributo del Lions Club per la manifestazione sulla Grande Guerra

MASSAROSA. Il Presidente del Lions Club Massarosa Ing. Massimo Saponaro, dona nella sezione Artiglieri di Massarosa uno assegno come contributo alla manifestazione “Il Piave mormorò” dedicata alla memoria per i cento anni dalla grande guerra 1915-1918 che avrà luogo in ...

facebuk.it

“Sport e giochi olimpici nell’Europa in guerra” a Villa Argentina

LUCCA. Sarà inaugurata martedì 14 aprile alle 17, nella Rocca Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana, la mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in Guerra (1936 – 1948)” proposta nell’ambito del programma organizzato per il Giorno della Memoria 2015. L’iniziativa è ...