Montemagni su inquinamento in mare: “C’è il rischio che i turisti scelgano altri lidi”

“Come, purtroppo, ogni anno-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-puntuale come “un orologio svizzero” ecco che riparte il solito e fastidioso tira e molla per cercare di risolvere l’atavico problema del mare inquinato in Versilia.” “L’ipotesi spandenti a ...

Maurizio Marchetti(1)

Mal’aria in Versilia, Marchetti: “Sull’inquinamento dalla Regione politiche tardive e inefficaci. Manca sistema alternativo alla gomma”

«C’è mal’aria in Versilia, ma non da ora. Già il rapporto 2019 di Legambiente sull’inquinamento atmosferico registrava per la provincia di Lucca 61 giorni di sforamento rispetto ai parametri. E se le polveri sottili rendono i cieli opachi anche sulla ...

Goletta Verde presenta i risultati del monitoraggio in Toscana: su 20 punti campionati lungo le coste, 7 sono risultati “fortemente inquinati”

Su venti punti monitorati dai tecnici di Goletta Verde lungo le coste della Toscana, sette sono risultati fortemente inquinati e due inquinati. Responsabili dell’inquinamento microbiologico, che arriva a mare, i canali e le foci, a causa della cattiva depurazione o ...

Inquinamento marino. Blitz a bordo di una nave nel porto di Livorno

Il personale della Guardia Costiera di Livorno (Servizio Port State Control – PSC, in collaborazione con il Nucleo Operativo Polizia Ambientale – NOPA), ha eseguito una ispezione a bordo di una nave cisterna adibita al trasporto di sostanze chimiche per ...

L’inquinamento da buste biodegradabili provoca anomalie e ritardi nella crescita delle piante

Biodegradabili, ma non innocue per l’ambiente, tanto da causare anomalie e ritardi nella crescita delle piante. E’ questo quanto emerge da uno studio sulle buste compostabili condotto da un team di biologi e chimici dell’Università di Pisa. La ricerca pubblicata ...

Inquinamento in porto a Viareggio, interviene la Guardia Costiera

Questa mattina, una telefonata alla Sala Operativa della Capitaneria di porto ha segnalato la presenza di un inquinamento all’altezza della bocchetta di comunicazione tra le Darsene Toscana ed Italia del porto di Viareggio. Dalle barche all’ormeggio presso la banchina Maestri ...

fuoco camino

Lucca, stop alla circolazione di veicoli inquinanti e all’accensione dei caminetti da domani martedì 4 fino a venerdì 7 dicembre

Vista la nota con i rilevamenti condotti da Arpat, il Comune di Lucca ha emesso un’ordinanza a tutela della qualità dell’aria per limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti e l’accensione dei caminetti e contrastare l’inquinamento atmosferico, i provvedimenti rientrano ...

guardia costiera

Collisione in mare, è allarme inquinamento tra la Capraia e la Corsica

Una macchia di carubrante di 10 chilometri quadrati, tra l0isola di Capraia e la Corsica. E’ allarme inquinamento dopo la collisione avvenuta tra la motonoave tunisina Ro-Ro Ulysse che trasportava auto e camion e il portacontainer cipriota Cls Virginia, che, ...

Stato delle acque di balneazione in Versilia, le considerazioni di Legambiente dopo il rapporto di Goletta Verde

In riferimento al comunicato stampa divulgato da Legambiente il 27 giugno scorso sull’attività di Goletta Verde il circolo Legambiente Versilia nel prendere atto delle problematiche relative all’inquinamento microbiologico di alcuni punti della costa versiliese (Foce Motrone e Fosso dell’Abate), ritiene ...

Mare, Legambiente boccia la costa versiliese

“Dopo vari decenni di discussioni sul tema dell’inquinamento microbiologico delle acque marine, nonostante i progressi fatti per la realizzazione delle infrastrutture fognarie, si rileva come non si è ancora riusciti ad eliminare le cause che stanno alla radice del ...