Massaciuccoli, il futuro del lago passa dall’Europa

MASSAROSA. Soluzioni green per mitigare il rischio idrogeologico e migliorare la qualità dell’acqua. Si è tenuto nei giorni scorsi, sul lago di Massaciuccoli, il primo sopralluogo per verificare l’avvio dei lavori previsti dal progetto “Phusicos – According to nature”. Finanziato ...

Massaciuccoli, Pardini e Ferrari (Lega): “Far rivivere il lago per contrastare il degrado”

«Il lago di Massaciuccoli deve tornare al centro della discussione politica cittadina per la sua valenza ambientale, sanitaria e paesaggistica, ma anche perché rappresenta una possibilità di sviluppo economico e turistico importantissimo, ovviamente se ben indirizzato», ad affermarlo sono i ...

Pescatori di frodo nel lago di Massaciuccoli, multa e sequestro

Maximulta e maxisequestro a due gruppi di pescatori di frodo fermati domenica 13 ottobre dai Guardiaparco appostati nella zona del lago di Massaciuccoli, più precisamente in località ‘La Cava’ e in località ‘Botolo’ nel Comune di Massarosa. Stavano utilizzando sistemi ...

Massaciuccoli, approvata in Regione la mozione della Lega: “Occorre monitorare le acque del lago”

Riteniamo – afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-che le acque del lago di Massaciuccoli , vista anche la presenza della fastidiosa microcistina, debbano essere costantemente monitorate dagli organi competenti.” “Abbiamo, quindi, presentato-prosegue il Consigliere-una specifica mozione, approvata ...

Il Lago di Massaciuccoli verso la rinascita

Un piano per la rinascita del Lago di Massaciuccoli: l’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha presentato lo studio scientifico commissionato al professor Enrico Bonari dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e alla sua equipe composta ...

Bomba ecologica sul Massaciuccoli, Marchetti: Chi protegge l’area protetta?

“Chi protegge l’area protetta del Massaciuccoli, sottoposta a vincoli naturalistici di varia natura ma dove ieri i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato ettari ed ettari di discariche abusive con rifiuti anche speciali e anche pericolosi?” E’ in buona sostanza questa ...

Inquinamento ambientale nel Massaciuccoli, i carabinieri sequestrano discariche abusive

Dalle prime ore del giorno in Versilia, su tutta l’area palustre circostante il lago di Massaciuccoli, ricadente anche nel Parco Naturale Regionale “Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli” comprendente un’oasi LIPU, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lucca svolgeranno, in sinergia ...

palio dei barchini - lago di massaciuccoli

Palio dei Barchini (VIDEO)

Si è svolta oggi la 53° edizione del Palio della Madonna del Lago, anche conosciuto come palio dei Barchini tradizionale gara che vede i partecipanti partire da Torre del Lago e arrivare a Massaciuccoli. Le condizioni del lago non erano ...

Visita al lago di Massaciuccoli con il vice presidente del Parlamento europeo

“Accompagnati da tanti simpatizzanti e da consiglieri comunali, regionali e la senatrice Laura Bottici, con il vice presidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo abbiamo visitato il museo dell’ecologia e della palude e poi in battello il lago di Massaciuccoli. ...

Cacciano di frodo nel Massaciuccoli, bloccati due bracconieri di Torre del Lago e Massarosa

I Guardiaparco del Corpo di vigilanza del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli hanno colto in flagrante due bracconieri a caccia di frodo nella palude del lago di Massaciuccoli. Si tratta di un 57enne residente a Torre del Lago e ...

lago di massaciuccoli
foto Massimo Patalani

Il lago di Massaciuccoli  è un lago costiero della Toscana. Il lago e l’area palustre intorno fanno parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e di un’oasi LIPU, viste le numerose specie di uccelli presenti

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Caratteristiche del Lago di Massaciuccoli

Il lago e il comprensorio di fossi e canali erano fino a un recente passato una tappa importante per tutti gli uccelli migratori in rotta verso i paesi caldi. La maggior parte dei canali sono stati ricavati artificialmente in varie epoche, anche durante il ventennio fascista, per bonificare dalla malaria le vicine campagne ed anche per l’estrazione della torba. Fino ad anni recenti, inoltre, l’estrazione della sabbia silicea ha sottratto centinaia di ettari all’ambiente naturale.

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Alcuni vasti bacini secondari, di grande profondità, sono infatti derivati della cavatura della sabbia silicea per la fabbricazione del vetro abbastanza presente nella zona, attività ormai vietata da vari decenni. La torba estratta dal lago era invece utilizzata come combustibile per le fornaci (da Wikipedia).

Attività sportiva nel lago di Massaciuccoli

lago di massaciuccoli

Durante la stagione primaverile ed estiva, sul lago si svolgono diverse attività sportive, in particolare canottaggio, canoa e vela.

Un altro importante aspetto di attrazione è costituito dalle visite guidate organizzate dalla LIPU, dal momento che il lago rientra in un’area protetta.