Un “bollettino plastiche in mare”, Lamma lo diffonderà due volte alla settimana

Un “bollettino plastiche in mare”, due volte alla settimana, con le indicazioni delle aree di potenziale maggior accumulo o anche di dispersione di questa forma di inquinamento diffuso. Lo dirama il Consorzio LaMMA nell’ambito del progetto internazionale “Plastic Busters” che ...

La stima della concentrazione degli inquinanti atmosferici in Toscana

Il sistema modellistico SPARTA – Sistema integrato di Previsione e Analisi della Qualità dell‘Aria per la Regione ToscanA – è stato sviluppato dal Consorzio LaMMA per stimare la concentrazione dei principali inquinanti atmosferici sul territorio toscano. SPARTA è costituito da ...

MARZO 2013 IL MESE PIÙ BAGNATO DAGLI ANNI ’50, IN PROVINCIA DI LUCCA PIOVUTI 334,6 MM

FIRENZE. Marzo 2013 è stato il più piovoso in Toscana almeno dagli anni Cinquanta, in particolare nelle aree centro-settentrionali. In media sui capoluoghi della Toscana è piovuto un 210 % in più. Ciò significa che è piovuto mediamente un po’ ...

INAUGURATA LA PRIMA STAZIONE METEO IN VERSILIA (VIDEO)

MASSAROSA. E’ la prima e unica stazione meteo della Versilia quella inaugurata questa mattina nel giardino della scuola media del capoluogo. Uno strumento che, oltre a fornire dati meteorologici, analizza le relazioni esistenti tra condizioni meteo e stato di ...