La giunta di Massarosa premiata per il progetto “Bike to work”

Il Centro Nazionale per la promozione delle fonti energetiche rinnovabili di Legambiente ha consegnato ieri un premio al sindaco Franco Mungai e all’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali, per il progetto di mobilità sostenibile “Bike to work”. La premiazione è ...

Settimane Verdi a Villa Borbone

Tornano le Settimane Verdi a Villa Borbone. A brevissima distanza dalla città, il nuovo Centro Visite del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli rappresenta una porta aperta sulle bellezze naturali del nostro territorio, sede di numerose iniziative di divulgazione ambientale e ...

Aperte le iscrizioni al concorso “Le dune della Macchia Lucchese

E’ stata prorogata alla mezzanotte di domenica 15 maggio l’iscrizione al concorso fotografico “Le dune della Macchia Lucchese”. Il concorso, indetto da Legambiente Versilia all’indomani dell’iniziativa “Spiagge Pulite 2016”, vuole attirare l’attenzione e valorizzare lo splendido ambiente dunale della riserva ...

Sorgenti e lavatoi puliti grazie ai ragazzi delle scuole

MASSAROSA. Gli alunni e le alunne delle classi IV della scuola primaria di Bozzano e Stiava hanno partecipato ieri all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo” alla quale ha aderito anche il comune di Massarosa. Armati di guanti, sacchetti, capellini ...

Trans Viareggio

Pista ciclabile tra le due Marine, Legambiente: “No, va bene il percorso attuale”

VIAREGGIO. “Vorremmo intervenire sulla proposta di ‘realizzazione di una pista ciclabile’ che all’occorrenza ‘diventi carrabile per i mezzi di soccorso essenziale per il collegamento tra la Marina di Torre del Lago e la Marina di Levante’: ci sembra che l’inserimento ...

Due Centri Visita e due Riserve Naturali a rischio chiusura

VIAREGGIO. “Il centro visita di Villa Borbone a Viareggio, la Riserva e centro visita del Chiarone a Massaciuccoli e la Riserva di Cornacchiaia a Tombolo sono oggi a rischio chiusura per i tagli imposti dalla Regione al Parco. La gestione ...

“Abbraccia un albero”. In tanti per la difesa degli angoli verdi in città

VIAREGGIO. Il 21 Novembre, in occasione della Festa dell’Albero, Legambiente organizza la piantumazione di centinaia di giovani alberi lungo la penisola per fare le città più verdi e vivibili e sottrarre all’incuria angoli brutti e abbandonati. Quest’anno l’associazione ha aggiunto ...

Al via da Stazzema il primo Festival della Montagna

STAZZEMA. La Regione Toscana, Uncem Toscana e Legambiente hanno presentato in anteprima regionale la candidatura delle Alpi Apuane come uno dei luoghi di svolgimento del 1° FESTIVAL DELLA MONTAGNA che si terrà nel 2015. Erano presenti il Sindaco di Stazzema, ...

Il Triangolino liberato dalle lenze e dai rifiuti grazie ai cento partecipanti a “Puliamo il mondo” di Legambiente

VIAREGGIO. È stata una iniziativa da incorniciare quella che si è svolta domenica mattina al Triangolino di Viareggio, una zona all’interno del porto che riveste, nonostante la sua limitata estensione e sebbene essa sia esterna al perimetro del Parco, una ...

200 bambini partecipano a “Puliamo il Mondo”

CAMAIORE. Circa 200 alunni del territorio del Comune di Camaiore hanno partecipato sabato scorso all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Hanno aderito in particolare tre scuole dell’Istituto Comprensivo 3, la primaria di Frati, la primaria Gasparini e la secondaria di ...