Celebrazioni del 73° anniversario della liberazione di Forte dei Marmi

L’amministrazione comunale celebra il 73° anniversario della liberazione di Forte dei Marmi. L’appuntamento è giovedì alle 10.30 in Piazza Dante, dove ci sarà il ritrovo delle delegazioni e delle associazioni e il saluto delle Autorità intervenute. Sarà presente il presidente ...

Anniversario Liberazione, cerimonia a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi ha celebrato il 72° anno della Liberazione. L’appuntamento era in Piazza Dante alle 11.30, dove il vice sindaco Michele Molino ha deposto una corona davanti al Monumento dei Caduti di tutte le guerre. Molino, nel suo intervento, ...

A Pietrasanta una mostra fotografica per il 72° anniversario della Liberazione

19 settembre 1944 – 19 settembre 2016. 72 anni dopo, il Comune di Pietrasanta celebra la ricorrenza della Liberazione della città. Un anniversario importante, che sarà ricordato con l’apertura della mostra fotografica “Marmo in Guerra” proprio nell’atrio di palazzo civico. ...

Liberazione Camaiore, tutti gli eventi per il 72esimo anniversario

La notte tra il 17 e il 18 settembre 1944 i soldati brasiliani della FEB liberarono Camaiore dall’occupazione nazi-fascista. Quest’anno ne ricorre il 72° anniversario e l’Amministrazione Comunale ha indetto i seguenti eventi per celebrare la data. Sabato 17 settembre, ...

Grande partecipazione per la celebrazione del 71° della Liberazione a Marignana

Si è da poco concluso il programma delle celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione a Marignana. Nella serata del 24, nonostante il meteo avverso che ha imposto cambiamenti al cerimoniale, vi è stata una buona partecipazione alla Santa Messa ...

Liberazione: inaugurata la targa ricordo del “Ponte Carioca”

CAMAIORE. E’ stata inaugurata questa mattina la targa commemorativa posta all’imbocco del Ponte Nuovo di Nocchi a ricordo del 18 settembre 1944, giorno in cui i militari brasiliani della FEB vissero in questo luogo il loro “batismo de fogo”. Il ...

Il vice sindaco Pelagatti a Mauthausen per il 70 esimo anniversario della Liberazione

STAZZEMA. Il Vice Sindaco di Stazzema, Egidio Pelagatti ha partecipato alle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione del Campo di Sterminio di Mauthausen con una di superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema e alcuni ragazzi dell’Istituto Comprensivo Martiri ...

25 Aprile. Riflessioni di un sacerdote e di un sindacalista

VIAREGGIO. Riflessione di un sacerdote e di un sindacalista in occasione del 25 Aprile. A scriverla sono don Marcello Brunini, parroco del Varignano e Massimiliano Bindocci, responsabile Cgil Versilia. “Il 25 Aprile è la festa della liberazione, quest’anno se ne ...

“Il 25 aprile ci insegni a costruire insieme un futuro migliore per Viareggio”

VIAREGGIO. “Il 25 aprile è una data storica per il nostro paese: è il simbolo della liberazione nazionale e ricordo della vittoriosa e drammatica lotta di resistenza. Come tutte le grandi ricorrenze ci ricorda il passato, concorre alla costruzione della ...

Dal Quirinale a Sant’Anna di Stazzema in diretta Rai con “Viva il 25 aprile”

STAZZEMA. Sabato 25 aprile su Rai1, alle ore 21.20, andrà in onda “Viva il 25 aprile!” in diretta dalla piazza del Quirinale. Perché le vere feste si fanno in piazza e la piazza del Quirinale è la piazza di tutti. ...