caccia

Toscana, ordinanza autorizza “abbattimenti selettivi”. Le Associazioni: “provvedimento a favore della casta dei cacciatori e che viola i decreti del Governo”

“Mentre i cittadini sono chiamati al rigoroso rispetto delle ordinanze restrittive legate all’epidemia da Covid 19, la regione Toscana regala alle guardie venatorie volontarie in possesso di licenza di caccia – quindi ai cacciatori – previa “autorizzazione” della polizia provinciale, ...

Incroci, doppio appuntamento con il gruppo “Choose Nature” della Lipu

In occasione della rassegna “Incroci”, organizzata dal circolo Arci CRO Darsene di Viareggio, si svolgeranno questi due appuntamenti in collaborazione con il gruppo “Choose Nature” della Lipu. Domenica 24 novembre: Escursione guidata all’interno della Riserva naturale del Chiarone, presso l’oasi ...

Villa venulei

Area archeologica Massaciuccoli Romana, tante le proposte per le scuole

Conoscere i segreti della scrittura degli etruschi, lavorare e impastare l’argilla fino a farne un vaso, realizzare gioielli antichi, imparare dal senatore Lucio Venuleio come vestivano gli antichi romani, quali culti religiosi seguivano, come costruivano le loro dimore, scoprire a ...

Eurobirdwatching 2017

Eurobirdwatching: Giornate europee per l’osservazione dell’avifauna

Nei giorni di Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre si svolgerà l’edizione 2017 dell’Eurobirdwatching: due giornate dedicate all’osservazione degli uccelli e alla raccolta di dati sulla migrazione autunnale. Questo evento, organizzato da BirdLife International, associazione europea di cui Lipu ...

assiolo uccello lipu

Alberi tagliati, per la Lipu è emergenza uccelli senza nido

La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) Sezione di Pisa, con riferimento al taglio dei numerosi grandi e storici tigli effettuato a partire da lunedì scorso in Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, intende esprime “severo ammonimento nei confronti di coloro ...

Lancio dell’atlante ornitologico urbano della Lipu

Conoscere l’avifauna che vive in città non è soltanto un simpatico momento culturale, oppure un interessante approfondimento scientifico. Gli uccelli rappresentano infatti dei validi indicatori ambientali per monitorare la qualità urbana, e possono fornire elementi per una pianificazione urbanistica ed ...

“Un Natale per la natura”, tradizionale campagna natalizia della Lipu

Anche quest’anno riparte “UN NATALE PER LA NATURA”, la tradizionale campagna natalizia della Lipu che sabato 3 e domenica 4 dicembre sarà presente con i propri volontari in numerose piazze d’Italia e nelle varie Oasi, Riserve e Centri per offrire ...

Quattro piccoli di gheppio. Sorpresa alla Lipu di Pisa

“Cari cittadini, Pisa è un città fortunata, molto fortunata; e non come potrebbe pensare la gran parte delle persone che leggeranno questo articolo per via di avveniristiche cittadelle aeroportuali, nuove tangenziali o per un dispendioso people mover; bensì per un ...

A via le giornate formative dell’Oasi LIPU Massaciuccoli

MASSAROSA. Botanica, avifauna, chimica delle acque e microbiologia: ecco gli ingredienti della prima Field School organizzata dall’Oasi LIPU Massaciuccoli in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli e l’Università di Pisa. Le Zone Umide sono aree naturali di transizione tra ambiente ...

Firmato il protocollo d’intesa per la gestione del Chiarone

MASSAROSA. È stato firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa per la gestione della Riserva naturale del Chiarone, sul lago di Massaciuccoli, tra il presidente dell’Ente Parco Fabrizio Manfredi e il presidente della Lipu Fulvio Mamone Capria. Con questa firma ...