Legge storica per 18 comuni lucchesi. “Cassaforte del Made in Italy”

Dal fagiolo fico di Gallicano al pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesipassando per la più celebre farina di neccio della Garfagnana Dop ed il al farro della Garfagnana. Sono questi una piccola parte delle oltre 80 specialità alimentari della ...

Il Desco, in mostra i saperi e i sapori della Lucchesia

Torna anche quest’anno Il Desco – Sapori e Saperi Lucchesi edizione 2017, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche della provincia di Lucca, per quattro week end dal 18 novembre all’10 dicembre 2017 nella cornice del Real Collegio nel centro storico di ...

Falso allarme alla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia

VIAREGGIO. Falso allarme stamani all’orario di apertura alla filiale della Casa di Risparmio di Pistoia a della Lucchesia in via Marco Polo all’angolo con via Aurelia di fronte al cimitero. Di fronte alla sede c’erano militari dell’esercito e polizia per ...

La Giovane Italia vola a Bruxelles in vista delle elezioni europee di maggio

VIAREGGIO. In vista delle elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento previsto per il prossimo 25 maggio, la Giovane Italia, il movimento giovanile di Forza Italia, mercoledì 26 e giovedì 27 Marzo sarà impegnata a Bruxelles alla sede del Parlamento Europeo per ...

Nasce il Comitato di Valorizzazione delle ville e degli itinerari borbonici in Versilia

VIAREGGIO. La Versilia ed il territorio lucchese presentano numerosi siti di interesse storico e culturale legati alla vita ed alle vicende pubbliche e personali dei Borbone in Italia. Tali siti, in particolare ville di proprietà pubblica e privata appartenute alla ...

Maltempo: 54 persone ancora fuori casa in Lucchesia

LUCCA. Dopo il maltempo di dieci giorni fa che ha provocato frane ed esondazioni in tutta la provincia di Lucca, sono ancora 54 le persone costrette a vivere fuori dalle loro case rese inagibili. A riferirlo è il presidente della ...

CRISI. PARTENZA SHOCK PER L’ARTIGIANATO LUCCHESE

VERSILIA. Confermata anche per il primo trimestre 2013 la cassa integrazione in deroga per il compartoartigianato: inizia con il 22% in più di cassa integrati. Partenza shock per l’artigianato lucchese che non sembra dare, in questo avvio di anno, segnali ...

SAPORI E SAPERI DELLA LUCCHESIA IN MOSTRA

LUCCA. Avrà inizio sabato (17 novembre) la mostra enogastronomica che unisce l’arte del mangiar bene ad incontri ed eventi interessanti legati alla tavola e alla cucina. “Desco” è il nome dell’iniziativa che da sabato, e per tutti i successivi ...

RISCOPRIRE LE TRADIZIONI, UNA MOSTRA A LUCCA

LUCCA. S’intitola “Parola pittate” la mostra di poesia e fotografia che sarà inaugurata sabato (15 settembre) alle 17.30 al Cantiere in via Del Brennero 673. L’esposizione, che vedrà partecipare i vincitori dell’edizione 2012 del concorso giovanile “Uno spazio per ...