Massimiliano Baldini: “L’infiltrazione mafiosa in Versilia è un pericolo reale”

“Le dichiarazioni rilasciate al Tirreno da Maria Bracciotti, Presidente di Federalberghi Versilia, – “sappiamo benissimo che la Versilia è appetibile. Ci sono noti locali che sono delle lavanderie. Non giriamoci intorno, la Versilia è nel mirino, e non solo di ...

elisa montemagni

Elisa Montemagni: “Versilia nel mirino della mafia”

Elisa Montemagni, capogruppo in Consiglio regionale della Lega, interviene facendo seguito all’allarme lanciato nei giorni scorsi da alcuni albergatori versiliesi, che temono “infiltrazioni della malavita organizzata nel loro ambiente di lavoro”. “E’ particolarmente apprezzabile -afferma il Consigliere- il pronto intervento ...

Infiltrazioni mafiose in Toscana, arrestato esponente del clan ‘Orlando’

Nella mattinata odierna, a Marano di Napoli, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Grosseto hanno dato esecuzione, in collaborazione con i carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna, ad una misura cautelare emessa dal ...

Gli scout di Capezzano Pianore a Palermo per dire no alla Mafia

Undici ragazzi, quattro educatori, una route (così si chiama il campo degli scout più grandi 16-19 anni) tante emozioni ma un unico scopo: scoprire i meccanismi mafiosi e fare qualcosa di concreto per contrastarla partecipando a E!State Liberi! Campi di ...

consiglio regionale toscana aula

“La villa confiscata a Matranga da utilizzare per fini sociali”

La Giunta regionale chiederà al Sindaco di Forte dei Marmi quali sono le intenzioni del Comune sull’utilizzo della villa confiscata nel 1996 al boss mafioso Gioacchino Matranga, membro di Cosa Nostra, ed eventualmente se è disponibile a favorirne un utilizzo ...

elisa montemagni

“La villa confiscata al boss mafioso Matranga diventi un bene pubblico”

“In stretta sinergia d’intenti col nostro Consigliere comunale a Forte de’ Marmi, Giampaolo Bramanti che, da tempo si batte affinchè la questione venga finalmente e concretamente risolta-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-ho predisposto una mozione, poi approvata ...

(foto Marco Pomella)

Incontri e proiezioni per la cultura della legalità

“Parlare di legalità, riflettere sul significato di questo valore, approfondire il tema delle mafie nelle molte sfaccettature che questo complesso fenomeno presenta, favorire la crescita di una cittadinanza attiva e critica che sappia dare il proprio contributo alla crescita del ...

Mafia nel porto, interrogazione in consiglio regionale

Presentata in Consiglio Regionale un’interrogazione orale urgente al Presidente Rossi sulle infiltrazioni mafiose nel porto di Viareggio. Oggetto dell’atto le motivazioni che hanno portato il Comitato Portuale, cui Rossi è parte, ad approvare con delibera 23/2015 la concessione demaniale marittima ...

Forte dei Marmi ricorda la strage di via D’Amelio

L’amministrazione comunale ricorda la strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino. L’appuntamento è martedì 19 luglio alle 16.45 in Piazza Falcone e Borsellino, dove alle 16.58, nel momento esatto dell’attentato mafioso al magistrato siciliano, ...

Annivesrario strage di Capaci. Forte dei Marmi rende omaggio alle vittime della mafia

Il Comune di Forte dei Marmi ha celebrato il 24° anniversario della strage di Capaci, l’attentato nel quale perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro ...