Una donna di settant’anni residente a Quiesa, frazione del Comune di Massarosa, è ricoverata nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Livorno dov’è stata trasferita dopo che al pronto soccorso dell’ospedale Versilia è stata confermata la diagnosi di meningite da ...
Si era recato al pronto soccorso di Cecina per via un dolore alle orecchie, ma il 71 enne è stato trasferito nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Livorno. Il sospetto dei medici di Cecina era infatti che si trattasse di ...
“I casi di meningite sono davvero troppi: i Comuni si prendano la responsabilità di sostenere la vaccinazione gratuita per i migranti che vengono ospitati”. Questa la proposta della leader di Fuxia People Maria Teresa Baldini, medico di professione e ...
Il 1° gennaio alle ore 14.00 è giunta in Pronto Soccorso all’ospedale “Versilia”, accompagnata da Medico Deu in codice rosso per sospetta meningite, una donna di 46 anni, residente in Versilia. La paziente è stata trattata in Pronto Soccorso con ...
Prorogata di un anno, e quindi fino al 31 dicembre 2018, la campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C. Lo stabilisce una delibera approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta, su proposta dell’assessore al diritto alla salute ...
21, 28 gennaio e 4 e 11 febbraio, dalle 8.30 alle 16.30, quattro giornate dedicate al vaccino antimeningococco C che l’ASL Toscana nord ovest organizzerà su tutto il territorio. Si prevede che saranno circa 5000 le dosi di vaccino somministrate, ...
Sensibilizzare alla prevenzione per far fronte all’allarme meningite, che ha già registrato diversi casi in Toscana. L’amministrazione comunale di Pietrasanta, guidata dal sindaco Massimo Mallegni, dà un segnale univoco a favore della profilassi contro il meningococco C. Vaccinazione in blocco ...
“A fronte della persistenza dei casi di meningite in Toscana torniamo a chiedere alle autorità regionali e nazionali se non sia riscontrabile una correlazione tra l’incidenza della malattia e i flussi migratori sul nostro territorio”. Lo afferma Deborah Bergamini, deputata ...
In seguito all’incremento dei casi di meningite da meningococco C, la Regione Toscana ha avviato indagini epidemiologiche per identificare i gruppi di popolazione più a rischio, verso i quali indirizzare poi gli interventi vaccinali; e anche un’indagine per individuare i ...
Una terza dose di vaccino antimeningococco C tra i 6 e i 9 anni; l’offerta attiva del vaccino alle comunità individuate come più a rischio dall’indagine dell’Agenzia Regionale di Sanità; apposite campagne di vaccinazione da condurre nelle scuole; la proroga ...