Frantoio Millennio e Leccino Millennio, due varietà di ulivo brevettate dall’Università di Pisa al consorzio Co.Ri.Pro-Olivi di Pescia

L’Università di Pisa ha dato in concessione esclusiva, con possibilità di sublicenza, a Co.Ri.Pro-Olivi di Pescia, il Consorzio per la Certificazione Volontaria delle Piante di Olivo, lo sfruttamento di due varietà di ulivo brevettate in collaborazione con la dottoressa Susanna ...

Il latte di asina all’olio extra vergine di oliva per i bambini allergici al latte vaccino

Latte di asina e olio extra vergine di oliva, dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L’idea di mettere insieme questi due ingredienti è ...

Olivo Quercetano: un’eccellenza versiliese al Salone del Gusto di Torino

L’Olivo Quercetano fa il suo debutto nel salotto buono dell’alimentazione. Dal 20 al 24 settembre sarà presente infatti a Terra Madre Salone del Gusto 2018, la grande kermesse dell’enogastronomia che si tiene con cadenza biennale a Torino. Prima varietà di ...

Tavolo di confronto Comune-produttori per l’Olivo quercetano

Difendere l’Olivo Quercetano significa difendere il paesaggio, la tradizione agricola e la storia della Versilia. Significa puntare su un simbolo antico della nostra terra e su prospettive di sviluppo che, partendo dalla qualità e dall’esclusività di un prodotto, superano il ...

Versilia in tavola

Versilia in tavola, alla scoperta degli antichi sapori e della trad

Versilia in tavola – Prenderà il via sabato prossimo il primo di una serie di appuntamenti enogastronomici e culturali, legati alla buona tavola, all’insegna di prodotti sani e a km 0. Si parte da un classico dell’eccellenza locale e stagionale, ...

Agricoltori lucchesi alla giornata dell’extravergine italiano

Olivicoltori ed agricoltori della lucchesia al Mandela Forum per la Giornata nazionale dell’extravergine italiano. Inizia la raccolta delle olive anche nella provincia di Lucca ma diecimila agricoltori con i trattori lasciano le campagne per difendere il prodotto più rappresentativo della ...

Scomparso fornitore di olio di ristoranti e alberghi

Francesco Dini, fornitoire di olio a diversi ristoranti e alberghi versiliesi è scomparso, aveva 58 anni ed era malato. Lascia la moglie Gilda e il figlio Lorenzo. I funerali sono fissati per questo pomeriggio alle 15,30 nelal chiesa di Santa ...

Controlli della Forestale sul tappo “antirabbocco” nelle confezioni di olio nei ristoranti

FIRENZE. Il Corpo Forestale dello Stato della Toscana, a partire dalla metà del mese di luglio 2015, ha posto in essere una campagna di controlli finalizzata a verificare la tracciabilità degli oli extra vergini di oliva proposti alla ristorazione, in ...

Confagricoltura Toscana: “L’olio tunisino rischia di danneggiare il settore, intervenga la Regione”

FIRENZE. “La proposta della Commissione europea di aumentare di ulteriori 35 mila tonnellate le importazioni di olio tunisino che potrebbero arrivare in Europa senza dazi e senza restrizioni, potrebbe mettere in forte difficoltà tutto il settore dell’olivocultura della nostra regione” ...

L’Olivo Quercetano, un tesoro da proteggere. A Spasso con Galatea

VERSILIA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. L’entroterra della Versilia, coi suoi uliveti, è un ...